Quargnento, fatto doloso. Tre vigili del fuoco deceduti

AGGIORNAMENTO ORE 19:30 – La Procura della Repubblica di Alessandria ha aperto un fascicolo contro ignoti per crollo doloso di edificio ed omicidio plurimo.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

AGGIORNAMENTO ORE 18:20 – Questa sera alle ore 21 di fronte alla caserma dei Vigili del Fuoco di Alessandria si terrà una veglia di preghiera in memoria delle tre vittime di Quargnento.

AGGIORNAMENTO ORE 16:05 – L’Amministrazione Comunale di Alessandria, a seguito della tragedia che ha colpito il Comune di Quargnento, ha disposto di far posizionare a mezz’asta le bandiere sulla facciata del Palazzo Comunale e sugli altri Edifici Comunali. È intenzione del Sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco proclamare il lutto cittadino in occasione dello svolgimento delle esequie dei Vigili del Fuoco deceduti.

AGGIORNAMENTO ORE 13:50 – Le salme delle tre vittime si trovano ora nella camera mortuaria del Cimitero di Alessandria in attesa che venga fissata la data per i Funerali Solenni.

AGGIORNAMENTO ORE 13:40 – Anche l’Alessandria Calcio partecipa al dolore per la tragedia di Quargnento con un messaggio sul proprio sito web. “L’Alessandria Calcio – si legge – partecipa al dolore delle famiglie dei Vigili del Fuoco di Alessandria, vittime della sciagura di Quargnento”.

AGGIORNAMENTO ORE 13:35 – Così il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale in Alessandria Piero Castellano: “Sono profondamente addolorato per la tragedia di Quargnento. Sembra che sia stato un fatto doloso. Ancora peggio, perché sono stati attaccati senza scrupoli uomini che rischiano ogni giorno la vita al servizio degli altri. Esprimo tutto il mio cordoglio al Corpo dei Vigili del Fuoco ed alle famiglie delle vittime”.

AGGIORNAMENTO ORE 13:30 – Così il Capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera Federico Fornaro: “Guardando attoniti le immagini della tragedia di Quargnento in provincia di Alessandria in cui hanno perso la vita tre vigili del fuoco, ci uniamo al dolore delle famiglie e dell’intero Corpo dei Vigili del Fuoco. L’auspicio è che siano chiarite al più presto le cause che hanno determinato la drammatica perdita di tre vite umane”.

AGGIORNAMENTO ORE 13:10 – Il proprietario della cascina fatta esplodere a Quargnento in cui hanno perso la vita tre Vigili del Fuoco è ora dai Carabinieri per farsi interrogare. La cascina era in vendita da due anni.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

AGGIORNAMENTO ORE 12:25 – Sul posto è presente anche il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.

AGGIORNAMENTO ORE 11:45 – Il Sindaco di Quargnento Paola Porzio ha proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali.

AGGIORNAMENTO ORE 11:40 – Così il Viceministro dell’Interno Matteo Mauri: “Siamo sconcertati dalla tragedia che ha colpito tre Vigili del Fuoco a Quargnento. Siamo vicini alle loro famiglie, agli altri colleghi e al carabiniere rimasti feriti. Si sta verificando addirittura la possibile natura dolosa dell’esplosione. Si dimostra ancora una volta la pericolosità del loro lavoro, lo spirito di sacrificio che contraddistingue il Corpo e di quanto sia fondamentale il loro impegno per la sicurezza dei cittadini.Lo ha detto recentemente il Ministro Lamorgese e non posso che confermarlo dicendo che il Governo sarà conseguente nel valorizzare il Corpo dei Vigili del Fuoco nella consapevolezza della sua importanza”.

AGGIORNAMENTO ORE 11:37 – Così l’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini: “Una preghiera e un pensiero per i vigili del fuoco morti questa notte e un abbraccio alle famiglie e ai colleghi feriti. Onore a chi mette in gioco la propria vita per salvare quella degli altri, l’Italia piange per Voi”.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

AGGIORNAMENTO ORE 11:35 – Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Ho appreso con profonda tristezza la notizia del decesso, durante un intervento in provincia di Alessandria, dei Vigili del Fuoco Antonino Candido, Marco Triches e Matteo Gastaldo. In questa dolorosa circostanza desidero esprimere a lei e al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco la mia solidale vicinanza, rinnovando il profondo sentimento di fiducia e di riconoscenza per la generosa dedizione al servizio della collettività”.

AGGIORNAMENTO ORE 11:30 – Il Questore di Alessandria Michele Morelli ha escluso la matrice terroristica. Intanto sul posto è arrivato l’Ing. Dattilo, Comandante Nazionale del Corpo dei Vigili del Fuoco.

AGGIORNAMENTO ORE 11:15 – Il Sindaco di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco, nell’abbracciare le Famiglie delle Vittime e tutto il Corpo dei Vigili del Fuoco, dichiara che “la Comunità alessandrina è sinceramente costernata e anche allibita per quanto è successo questa notte a Quargnento. Ho prontamente telefonato al Comandante dei Vigili del Fuoco per esprimere la vicinanza e il cordoglio dell’intera Amministrazione Comunale e, nella consapevolezza del generoso servizio che i Vigili del Fuoco svolgono quotidianamente per il nostro territorio, gli ho chiesto in quale modo possiamo essere concretamente di aiuto in questo triste momento. La sua indicazione è stata quella di manifestare particolare sostegno e vicinanza soprattutto alle Famiglie delle Vittime e, su questa linea, gli ho assicurato che ci saremmo da subito attivati”.

AGGIORNAMENTO ORE 10:30 – Gli artificieri presenti sul posto hanno rinvenuto due bombole inesplose collegate ad un timer comandato a distanza in una palazzina attigua alla cascina fatta esplodere.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

AGGIORNAMENTO ORE 10:05 – Così il Premier Giuseppe Conte su Twitter. “La morte di tre Vigili del fuoco a Quargnento addolora tutta l’Italia. Il mio commosso pensiero alle vittime e un abbraccio alle famiglie e ai feriti. Solidarietà e pieno sostegno ai Vigili del Fuoco, eroi sempre in prima linea per garantire la nostra incolumità”. 

AGGIORNAMENTO ORE 10:00 – Sono Matteo Gastaldo, 42 anni, Marco Triches, 38 anni, e Antonio Candido, 32 anni, i tre Vigili del Fuoco deceduti nell’esplosione della cascina di Quargnento. Sul posto sta arrivando anche l’Ing. Dattilo, Comandante Nazionale del Corpo dei Vigili del Fuoco.

AGGIORNAMENTO ORE 09:35 – Il Procuratore Capo della Repubblica di Alessandria Enrico Cieri ha iniziato a parlare di fatto doloso. Sul posto, infatti, è stato rinvenuto anche un timer ed una bombola inesplosa. “Ci sono state più esplosioni intervallate. Dagli elementi acquisiti temiamo che sia stato un fatto doloso – ha detto Cieri –. Abbiamo trovato ulteriori reperti: un timer e una bombola di gas ancora inesplosa, ora sequestrata. Sembra che queste esplosioni siano state volute e deliberatamente determinate. Ora il primo obiettivo è ora mettere la zona in sicurezza e poi acquisire ulteriori reperti. Sulle dinamiche delle esplosioni e su quando sono avvenute sono in corso accertamenti. Stiamo lavorando per capire chi ha causato questa tragedia. Oggi piangiamo la morte di tre valorosi Vigili del Fuoco, è una tragedia immane”. Sul posto è presente anche il Prefetto di Alessandria Antonio Apruzzese.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

QUARGNENTO – Tragedia questa notte a Quargnento dove, intorno alla mezzanotte, è crollata una cascina in Via San Francesco d’Assisi che, dalle prime informazioni, sembra essere disabitata. Sul posto sono subito accorsi il Comandante dei Carabinieri Michele Angelo Lorusso, il Comandante dei Vigili del Fuoco Roberto Marchioni ed il Procuratore Capo della Repubblica di Alessandria Enrico Cieri.

Il crollo, secondo quanto riportano alcuni vicini, è avvenuto in seguito ad una prima esplosione dovuta allo scoppio di alcune bombole del gas. Proprio per la presenza all’interno della cascina di numerose bombole di gas lascia aperta ogni ipotesi.

Intorno alle due di notte, però, una seconda esplosione ha travolto i Vigili del Fuoco che stavano operando per i soccorsi. Nel crollo sono deceduti tre Vigili del Fuoco e sono rimasti feriti un Carabiniere ed un Vigile del Fuoco.

Sul posto stanno operando anche gli uomini del reparto cinofilo del Soccorso Speleo Alpino Fluviale.

foto Protezione Civile di Quargnento