Coronavirus, a Tortona un sospetto ricoverato. A breve l’esito del tampone

AGGIORNAMENTO ORE 11:00 DEL 02/03/2020 – La Serie C si ferma nuovamente per il coronavirus. Le partite dei gironi A e B sono nuovamente rinviate per adeguarsi al Decreto del Presidente del Consiglio.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

AGGIORNAMENTO ORE 23:00 – Verrà rieffettuato domani mattina alle 8 il tampone sul paziente ricoverato in ospedale a Tortona per un presunto caso di coronavirus. Il tampone verrà messo in batteria alle 8 ed in mattinata si saprà l’esito del test.

AGGIORNAMENTO ORE 13:35 DEL 01/03/2020 – Tortona ripiomba nell’allerta coronavirus. Ieri un uomo di 65 anni è stato ricoverato però inizialmente era stato escluso subito il coronavirus. Questa mattina le sue condizioni si sono aggravate a causa di serie difficoltà respiratorie. L’uomo è stato portato in rianimazione e gli è stato fatto il tampone per il coronavirus. I risultati arriveranno nel pomeriggio.

AGGIORNAMENTO ORE 18:00 DEL 29/02/2020 – Il Piemonte riparte. Da domani, infatti, si potranno celebrare nuovamente le Sante Messe. Le scuole, invece, riprenderanno la regolarità da mercoledì quando ricominceranno le lezioni. Da lunedì però verranno sanificate. Riprenderanno a funzionare anche cinema, teatri e musei seppur con qualche limitazione. Intanto sono stati diffusi i nuovi numeri sui contagi: 1128 pazienti hanno contratto il virus, 29 di questi sono deceduti mentre 50 sono guariti.

AGGIORNAMENTO ORE 14:00 – Aumentano i casi di coronavirus nella Pianese. Dopo King Udoh anche altri due tesserati hanno contratto il virus. Si tratta di un calciatore di 21 anni che ha giocato l’intero match al Moccagatta e di un massaggiatore di 60 anni. I nomi non sono stati rivelati. Il calciatore ora sembra stare bene mentre il membro dello staff sarebbe ricoverato a Siena per accertamenti.

AGGIORNAMENTO ORE 0:00 DEL 28/02/2020 – Il personale in servizio all’hotel “Al Mulino” di Alessandria è stato messo in isolamento fiduciario fino a che l’Istituto Spallanzani non validerà la diagnosi di coronavirus a King Udoh, il calciatore della Pianese positivo al test. Se la diagnosi verrà validata scatterà la quarantena per il personale della struttura alessandrina. Intanto da Torino giunge la notizia che le scuole potrebbero riaprire a metà della prossima settimana.

AGGIORNAMENTO ORE 17:45 – L’hotel “Al Mulino” di Alessandria è stato chiuso su ordinanza comunale richiesta dall’Unità di Crisi regionale per avviare la sanificazione dei locali. L’albergo potrà riaprire non appena l’ASL darà il nulla osta. Intanto si apprende che erano 48 i clienti della struttura presenti nel weekend.

AGGIORNAMENTO ORE 13:00 DEL 27/02/2020 – King Udoh, calciatore di 22 anni della Pianese, sabato sera ha accusato un malessere in albergo mentre si trovava in ritiro in Alessandria all’hotel “Al Mulino” in vista della partita al Moccagatta contro la Juventus Under23. Il giorno dopo è ripartito per la Toscana in treno. Dai successivi esami è emerso che il calciatore era positivo al COVID-19.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

AGGIORNAMENTO ORE 13:00 – A seguito dei provvedimenti di limitazione dell’accesso agli Uffici comunali di Alessandria, conseguenti all’ordinanza contingibile ed urgente del Ministero della Salute di concerto con la Regione Piemonte per il contenimento della diffusione del Coronavirus, si comunica a tutti i contribuenti che i pagamenti della prima rata della TARI 2020 effettuati oltre la scadenza stabilita del 28 febbraio 2020,  non saranno gravati da sanzioni per ritardato pagamento, né da interessi moratori fino al permanere in vigore dell’ordinanza ministeriale e delle sue eventuali proroghe.

AGGIORNAMENTO ORE 11:25 – Anche ad Alessandria si potranno effettuare gli esami sul tampone per il coronavirus. Lo ha comunicato l’Assessore regionale alla Sanità.

AGGIORNAMENTO ORE 10:00 DEL 26/02/2020 – Le diocesi della provincia non tralasciano la cura spirituale dei fedeli anche se non si può celebrare a porte aperte. Questa sera alle ore 21 in diretta dalla pagina Facebook della Diocesi di Alessandria e su Radio Voce Spazio si potrà vivere la Celebrazione Eucaristica del mercoledì delle Ceneri presieduta da mons. Guido Gallese. Mons. Vittorio Francesco Viola, vescovo di Tortona, invece, terrà una catechesi alle ore 21 in diretta sui siti www.diocesitortona.it www.radiopnr.it www.ilpopolotortona.it ed in FM su Radio PNR 96.4.

AGGIORNAMENTO ORE 15:00 – C’è un primo caso conclamati di coronavirus in Liguria.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

AGGIORNAMENTO ORE 11:20 – In ottemperanza all’ordinanza ministeriale e regionale per il contenimento della diffusione del Coronavirus, il Comune di Alessandria informa che fino al 28 febbraio (salvo ulteriori proroghe) sono previste delle modifiche agli orari di alcuni servizi comunali:
– il servizio Anagrafe effettuerà esclusivamente il rilascio delle carte di identità per coloro che hanno già un appuntamento oppure in casi di urgenza documentata.
Ogni altro servizio è attualmente sospeso.
Per informazioni su cambi di abitazione, rilascio certificazioni anagrafiche, autenticazioni di firma, variazioni dati anagrafici, rilascio attestazioni di regolare soggiorno per cittadini UE ecc, i cittadini possono rivolgersi al numero verde: 800.755.464
oppure all’indirizzo e-mail: anagrafe@comune.alessandria.it
Gli operatori risponderanno ai quesiti dei cittadini e fisseranno appuntamenti.
– servizio TIA TARES TARI comunica che gli uffici saranno chiusi. Si riceve esclusivamente su appuntamento previa telefonata al numero 0131/515545 presso il Consorzio di Bacino in via Plana 18, nelle giornate di martedì e giovedì.
– servizio IMU-TASI riceverà gli utenti esclusivamente presso l’ingresso del servizio IMU, solo per emergenze, previo eventuale appuntamento, da fissare al numero 0131 316511;
– SERVIZIO STATO CIVILE E SERVIZIO FUNEBRE riceverà le sole denunce di nascita e di morte e verranno erogati servizi solo a coloro che hanno appuntamento o urgenza documentata. Ogni altro servizio è temporaneamente sospeso.
Per informazioni si possono contattare i seguenti numeri telefonici e indirizzi e–mail: 0131/515217 – 0131/515331
Ufficio Nascite/Punto informativo separazioni e divorzi 0131/515220
Ufficio Decessi 0131/515177 – 0131/515427
Ufficio Pubblicazioni di matrimonio e matrimoni 0131/515218 – 0131/515206
Ufficio Cittadinanze/Ufficio trascrizioni 0131/515138
statocivile@comune.alessandria.it
ufficio.funebre@comune.alessandria.it
Gli operatori risponderanno ai quesiti dell’utenza e fisseranno eventuali appuntamenti.
– saranno chiusi al pubblico la Ludoteca ‘C’è Sole e Luna’, il centro di riuso creativo ‘Re-Mix’ e il centro famiglia ‘Mondi Tondi’.

AGGIORNAMENTO ORE 09:55 DEL 25/02/2020 – Il coronavirus si avvicina troppo alla provincia di Alessandria. Sono stati accertati due casi a Zavattarello. Il Gruppo Lamberti ha sospeso ieri mattina l’attività presso il proprio stabilimento di Viguzzolo (AL). La misura di natura precauzionale si è resa necessaria dopo che un dipendente ha informato l’azienda di essere venuto a conoscenza di un contatto con persona risultata positiva al COVID-19 e di essere quindi stato messo in quarantena, in attesa di tampone di verifica, da parte delle Autorità Sanitarie. D’accordo con il Sindaco di Viguzzolo e le autorità sanitarie competenti è in corso oggi la sanificazione delle aree comuni dello stabilimento che si prevede possa essere terminata entro sera.

AGGIORNAMENTO ORE 21:35 – Gli uffici dell’ordine degli Avvocati in Tribunale ad Alessandria resteranno chiusi al pubblico in via precauzionale fino all’1 marzo. Resta attivo il numero di telefono 0131.263997 dalle 09 alle 13,00.

AGGIORNAMENTO ORE 20:45 – Il Vescovo di Alessandria mons. Guido Gallese ha disposto che in tutta la diocesi non vengano celebrate Messe alla presenza di fedeli. Di conseguenza mercoledì non ci saranno le celebrazioni di imposizione delle Ceneri. I funerali, inoltre, saranno in forma privata direttamente al sepolcro.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

AGGIORNAMENTO ORE 20:15 – In ottemperanza all’ordinanza del Ministero della Salute e della Regione Piemonte relativa all’emergenza Coronavirus, fino a venerdì 28 febbraio per accedere agli uffici comunali di Tortona negli orari di apertura al pubblico, è necessario prenotarsi ai seguenti numeri:
SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITÀ
0131-864.229
LAVORI PUBBLICI E UFFICIO CONTRATTI
0131-864.401 / 864.435 / 864.424
AMBIENTE E TERRITORIO
0131-864.299 / 864.429
ATTIVITÀ ECONOMICHE
0131-864.230
UFFICIO MANIFESTAZIONI
0131-864.297
STATO CIVILE E ANAGRAFE
0131-864.203
Inoltre è stato segnalato un nuovo caso certo di coronavirus a Garlasco.

AGGIORNAMENTO ORE 19:15 – Così il vicesindaco di Alessandria poco fa: “Allo stato attuale i dati che emergono fanno supporre che questo virus abbia gli effetti e il decorso di una forte influenza – ha detto il vicesindaco Davide Buzzi Langhi -. Consigliamo, pertanto, ai cittadini di limitare al massimo le occasioni di aggregazione e nel caso ci siano sintomi influenzali, anche leggeri e non riconducibili a questa patologia, di trascorrere il tempo in casa per evitare il più possibile la diffusione del virus. Ricordiamo di avvalersi dei numeri 1500 (per informazioni) e del numero verde 800.333.444 della Regione Piemonte per segnalare problemi o eventuali patologie. Ribadisco che stiamo dedicando a questa emergenza tutta l’attenzione possibile, evitando gli allarmismi, ma cercando di adottare tutte le misure necessarie, in collaborazione con gli altri Enti, a tutela della salute pubblica”.

AGGIORNAMENTO ORE 19:05 – Gli uffici comunali di Novi Ligure domani e mercoledì saranno chiusi ad eccezione dei servizi essenziali e di pubblica utilità (in primis, la Polizia Municipale e la Protezione civile). Rinviata, inoltre, la seduta del Consiglio Comunale di venerdì 28 febbraio.

AGGIORNAMENTO ORE 19:00 – Casi certi di coronavirus in provincia di Alessandria al momento non ce ne sono ancora. È quanto emerso nella riunione fiume in Prefettura questo pomeriggio. Verrà, comunque, emessa una circolare dalla Regione Piemonte per spiegare meglio l’ordinanza ministeriale. Si procederà alla sospensione cautelativa di tutte le cerimonie anche religiose (ad eccezione dei funerali che si terranno in forma privata) e di tutte le iniziative che prevedono un assembramento di persone.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

AGGIORNAMENTO ORE 17:20 – In Alessandria sono stati chiusi fino al prossimo 29 febbraio i seguenti luoghi di cultura:

  • Biblioteca Civica “Francesca Calvo”
  • Musei civici
  • Servizio Informagiovani
  • Centrogioco “Il Bianconiglio”

Inoltre è stato sospeso il servizio di mediazione culturale. Sospesi anche tutti i campionati dilettantistici dall’Eccellenza alla Terza Categoria.

AGGIORNAMENTO ORE 15:50 – Sospeso il “Dolce Weekend” previsto per questo fine settimana in Alessandria.

AGGIORNAMENTO ORE 13:00 – I casi conclamati di coronavirus in Italia sono 219: 167 in Lombardia, 27 in Veneto, 18 in Emilia Romagna, 4 in Piemonte e 3 nel Lazio. In Lombardia si registra la quinta vittima: è un uomo di 88 anni.

AGGIORNAMENTO ORE 12:15 – La Lega Pro ha disposto che Como-Alessandria si disputi l’11 marzo. Rinviata anche Alessandria-Arezzo in programma domenica. La gara si disputerà mercoledì 18 marzo. Rimane in attesa di esito il paziente di Valenza ricoverato per un sospetto di coronavirus in Alessandria.

AGGIORNAMENTO ORE 10:20 – La Regione Piemonte ha attivato il numero verde 800 333444 da chiamare per avere delle informazioni sul Coronavirus. I centralini del 112 sono intasati e questo può causare ritardi sui soccorsi. Evitate di chiamare il 112 se non è necessario, per le informazioni chiamate il numero verde.

AGGIORNAMENTO ORE 09:55 – I contagiati da coronavirus in Italia sono saliti a 203. La regione più colpita è la Lombardia.

AGGIORNAMENTO ORE 08:15 – Morto a Bergamo un 84enne positivo al coronavirus. “Stanotte è morto un uomo di 84 anni che era ricoverato all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo”. Lo ha detto l’Assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera. L’uomo era ricoverato da tempo per patologie pregresse. Si tratta della quarta persona positiva al coronavirus morta in Italia, la terza in Lombardia.

AGGIORNAMENTO ORE 08:00 – La Commissione UE: «Pronti ad aiutare l’Italia. Stiamo seguendo da vicino la situazione in Italia e lodiamo le autorità italiane per la loro azione rapida ed efficiente. La Commissione Ue è pronta a fornire supporto. È solo insieme che possiamo contenere la diffusione del Covid19». Lo ha scritto su Twitter il commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare Stella Kyriakides.

AGGIORNAMENTO ORE 0:00 DEL 24/02/2020 – Anche l’Alessandria Calcio (solo per il settore giovanile) e la Bertram Derthona hanno sospeso le attività.

AGGIORNAMENTO ORE 23:00 – In Piemonte scuole di ogni ordine e grado, agenzie formative, palestre pubbliche e private, centri sportivi, teatri, cinema, musei, biblioteche, ludoteche, nidi privati e piscine chiusi fino al 29 febbraio, salvo diverse disposizioni provenienti dal presidente della Regione Piemonte e dal ministro della Salute. L’ordinanza sospende anche le celebrazioni religiose (anche se i vescovi dovranno prendere atto dell’ordinanza e notificarla al clero).

AGGIORNAMENTO ORE 20:00 – I pazienti ricoverati a Tortona non hanno contratto il coronavirus.

AGGIORNAMENTO ORE 19:00 – In ottemperanza alle disposizioni della Regione Piemonte, a partire da domani, lunedì 24 febbraio, e per una settimana, fino al 1′ marzo, sono sospese tutte le attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, e delle agenzie formative. Restano aperti i servizi educativi comunali per l’infanzia come gli asili nido. Inoltre sono sospesi tutti gli eventi musicali, ludici, sportivi, culturali che prevedano un assembramento di persone in luoghi chiusi o all’aperto. Sono quindi sospesi al momento il Carnevale di Vho di martedì 25, la serata in ricordo di Carlo Pedenovi al Teatro Civico di mercoledì 26, la commemorazione dei fucilati sul Castello di giovedì 27.

AGGIORNAMENTO ORE 18:40 – In ospedale in Alessandria è stato ricoverato un nuovo caso sospetto di coronavirus. Nelle prossime ore seguiranno aggiornamenti.

AGGIORNAMENTO ORE 18:15 – I contagi da coronavirus in Italia sono 148. Di questi, 112 sono in Lombardia, 24 in Veneto escluso l’uomo deceduto, 9 in Emilia Romagna, 6 in Piemonte e 2 nel Lazio. In Lombardia si registra la terza vittima.

AGGIORNAMENTO ORE 16:35 – La Città di Alessandria, in ottemperanza alle disposizioni regionali relative alla emergenza legata alla diffusione del Coronavirus, ha disposto alcune misure cautelative a tutela della salute della popolazione. Adiacente al Pronto Soccorso e all’Ospedale Infantile sono state allestite, dalla Protezione Civile, due tende che consentiranno di intercettare eventuali soggetti per i quali adottare percorsi protetti in caso di febbre o sospetta infezione da Coronavirus. La Giunta comunale, alle ore 18 di oggi, terrà una riunione con i tecnici del Comune di Alessandria, coordinati dal dirigente della Protezione Civile, Marco Neri, per decidere le procedure di intervento da adottare per ogni direzione comunale. Domani, lunedì 24 febbraio, alle ore 17, è stata convocata una riunione presso il Comune di Alessandria cui parteciperanno anche l’azienda ospedaliera alessandrina, l’ASL e la Prefettura per continuare un proficuo lavoro di coordinamento e per eventuali nuove disposizioni. Tutte le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse, come disposto da ordinanza regionale, fino al prossimo 1° marzo.

AGGIORNAMENTO ORE 16:00 – Sono stati segnalati tre casi di coronavirus in provincia di Cuneo. Sono tre persone rientrate dalla Cina passando dalla Russia.

AGGIORNAMENTO ORE 15:50 – I casi di coronavirus salgono a quota 132: 90 in Lombardia, 25 in Veneto, 9 in Emilia Romagna, 6 in Piemonte e 2 nel Lazio. Gli ospiti del residence dei due sospetti di Tortona sono bloccati nelle stanze in attesa dell’esito dei test sui due sospetti.

AGGIORNAMENTO ORE 15:15 – I casi di coronavirus salgono a quota 131: 89 in Lombardia, 25 in Veneto, 9 in Emilia Romagna, 6 in Piemonte e 2 nel Lazio.

AGGIORNAMENTO ORE 14:40 – Tutte le scuole di ogni ordine e grado in Piemonte saranno chiuse fino a domenica 1 marzo.

AGGIORNAMENTO ORE 13:50 – Le università in Piemonte saranno chiuse per tutta la settimana. A Torino, intanto, i casi di coronavirus salgono a 6.

AGGIORNAMENTO ORE 13:00 – La Regione Lombardia ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e la sospensione di ogni manifestazione fino a nuovo ordine.

AGGIORNAMENTO ORE 12:30 – A Tortona è stato chiuso il pronto soccorso per un sospetto di coronavirus. Seguiranno aggiornamenti. I contagiati sono saliti a 114: 89 in Lombardia, 17 in Veneto, 4 in Piemonte, 2 in Emilia Romagna e 2 nel Lazio.

AGGIORNAMENTO ORE 09:50 – Sono saliti a 77 i contagiati da coronavirus in Italia. Ai casi registrati ieri si è aggiunto un diciassettenne della Valtellina che, però, studia all’istituto agrario di Codogno.

AGGIORNAMENTO ORE 07:00 – La Regione Piemonte ha disposto l’installazione di unità mobili all’esterno degli ospedali per un primo screening dei casi sospetti di COVID-19.

AGGIORNAMENTO ORE 0:00 del 23/02/2020 – Il Premier Giuseppe Conte ha appena terminato la conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri straordinario sul coronavirus. I casi conclamati di coronavirus in Italia sono 76. Il CdM ha disposto: la sospensione di tutte le attività sportive previste per oggi (domenica) in Lombardia e Veneto, la sospensione di tutte le gite scolastiche in Italia ed all’estero, il divieto di ingresso ed uscita dalle aree focolaio (chi non rispetterà tale divieto incorrerà nell’art. 650 del C.P. che prevede l’arresto fino a tre mesi) salvo deroghe, chiusura di scuole, negozi e musei, stop a concorsi, attività lavorative private e degli uffici pubblici, fatti salvi i servizi essenziali, limitazione per la circolazione di merci e persone.

AGGIORNAMENTO ORE 23:00 – Sacerdoti, diaconi e ministri straordinari dell’Eucaristia della diocesi di Casale Monferrato, in Piemonte, sono invitati, durante le messe, a distribuire la comunione sulla mano dei fedeli sospendendo temporaneamente la facoltà di riceverla sulla lingua. Inoltre, per il periodo necessario a contenere l’espandersi del contagio da coronavirus Covid-19, le acquasantiere delle chiese saranno svuotare e sarà sospeso, nelle celebrazione eucaristiche, lo scambio del segno della pace. Gli accorgimenti liturgici – in linea con quelli disposti in altre diocesi del nord Italia – sono stati indicati dal vescovo Gianni Sacchi, nel corso della riunione del Consiglio pastorale diocesano che si è svolta nel pomeriggio nei locali della curia.

AGGIORNAMENTO ORE 22:20 – Il Consiglio dei Ministri straordinario di questa sera ha pensato alle misure da mettere in campo per combattere il coronavirus. Per disporle verrà emanato un Decreto Legislativo che decreterà la chiusura delle scuole, la sospensione di manifestazioni e attività lavorative e la possibilità di utilizzare, in caso di necessità, forze di polizia e militari per far rispettare le prescrizioni.

AGGIORNAMENTO ORE 21:15 – I casi conclamati di coronavirus in Italia sono saliti a 66. 47 sono in Lombardia, 12 in Veneto, 3 in Emilia Romagna, 3 nel Lazio ed uno in Piemonte. In Lombardia, intanto, le università saranno chiuse per tutta la prossima settimana.

AGGIORNAMENTO ORE 20:30 – Sono tutti negativi i casi sospetti di coronavirus in Piemonte. Falso allarme, quindi, anche per la coppia di Pozzolo Formigaro.

AGGIORNAMENTO ORE 20:00 – I casi conclamati di coronavirus in Italia sono 65. Sono 46 in Lombardia, 12 in Veneto, 3 nel Lazio, 2 in Emilia Romagna ed uno in Piemonte. È da poco iniziato un Consiglio dei Ministri straordinario per fronteggiare l’emergenza.

AGGIORNAMENTO ORE 19:00 – I casi conclamati di coronavirus in Italia ora sono 46 in Lombardia, 12 in Veneto, 2 in Emilia Romagna ed 1 in Piemonte. In totale sono 61. In Lombardia c’è il primo contagio ricoverato a Milano. Si tratta di un residente a Sesto San Giovanni.

AGGIORNAMENTO ORE 18:40 – È terminato il tavolo di crisi in Protezione Civile regionale a Torino. Al termine il Governatore Alberto Cirio ha dichiarato: “non c’è nessuna emergenza. La situazione è totalmente sotto controllo. L’Assessorato alla Sanità ha predisposto un servizio per fare il tampone a domicilio. Affollare i pronto soccorso degli ospedali sarebbe deleterio. Chiunque presenti sintomi sospetti o abbia il timore di avere avuto contatti a rischio è invitato a chiamare il numero 1500 o il 118 o il proprio medico di base. Le ambulanze arriveranno in tempi molto rapidi per eseguire il tampone a domicilio. Inoltrestiamo comprando delle attrezzature che ci permetteranno di dimezzare il tempo del responso, che passerà alle attuali sei ore a tre ore”.

AGGIORNAMENTO ORE 18:20 – Salgono a 55 i casi conclamati di coronavirus in Italia. L’ultimo contagio è avvenuto in provincia di Cremona a Pizzighettone.

AGGIORNAMENTO ORE 18:10 – I casi di coronavirus in Italia sono 54. Oltre a quello di Torino se ne sono aggiunti due a Piacenza.

AGGIORNAMENTO ORE 17:20 – Il coronavirus è arrivato in Piemonte. Si tratta di un uomo di 40 anni ricoverato all’Amedeo di Savoia di Torino. In 15, oltre ai familiari dell’uomo ed al personale medico, sono sotto osservazione in regione. Con il caso di Torino i contagiati in Italia raggiungono quota 52.

AGGIORNAMENTO ORE 16:35 – In questo momento è in corso il tavolo tecnico in Regione sull’emergenza coronavirus. Intanto giunge la notizia da Pozzolo Formigaro di una coppia positiva al tampone per il coronavirus. Sono in corso ulteriori accertamenti.

AGGIORNAMENTO ORE 15:35 – Un paziente in questo momento viene trasportato da Asti all’Amedeo di Savoia di Torino per un caso sospetto di coronavirus.

AGGIORNAMENTO ORE 15:30 – Sono saluti a 51 i contagiati dal coronavirus in Italia. 39 in Lombardi, 12 nel Veneto e 3 nel Lazio. Nei 51 contagiati sono inclusi i casi dei deceduti.

AGGIORNAMENTO ORE 13:00 – I contagiati da coronavirus in Italia sono 39. Tra essi rientrano anche le due vittime. 32 sono in Lombardia e 7 in Veneto. In Lombardia risultano contagiati anche due medici del pavese.

NORD ITALIA – Sono due le vittime del coronavirus nel Nord Italia. Oltre all’uomo di Padova è morta una donna residente in Lombardia.

I contagiati dal virus al momento sono 28 in Lombardia e 3 in Veneto. Tra essi ci sono le due vittime.

Il Ministro Speranza in concerto con il Governatore Fontana ha firmato l’ordinanza che sospende tutte le manifestazioni, chiude tutte le attività commerciali, le scuole ed interrompe i mezzi pubblici nei comuni di Codogno, Castiglione d’Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo e San Fiorano.

RAI e Mediaset hanno chiesto si giornalisti che si sono recati nel lodigiano 14 giorni di quarantena.