La nostra Identità: una storia di chi ha dato tutto alla Patria

Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Un lettore della pagina Facebook dell’Associazione “Identita’ Italiana – Italiana all’estero”, Franchino Placidi, così ci scrive da Lagos:
“Mio nonno materno e suo fratello ritornarono dal Brasile per combattere nella Prima Guerra Mondiale.
Erano emigrati dall’Umbria nel 1985 per trasferirsi in Amazzonia dove mio nonno il fratello e la sorella sono cresciuti.
Stavano a un giorno di cavallo da Manhaus dove il bisnonno insieme a un marchigiano aveva una concessione di alberi della gomma.
Poco prima dello scoppio della guerra rientrarono in Italia. Nonno nel 1915 aveva 22 anni, il fratello 24; erano di leva e non volevano passare per renitnti. Erano cresciuti nel culto della Patria lontana, quindi rientrarono; nonno fu arruolato nel 38 rgt fanteria Pavia e combatte’ nella zona dell’Isonzo, sopratutto nella Conca di Plezzo a Caporetto, dove combatte’ con coraggio e fu ferito gravemente, ma riusci’ a guadagnare le linee italiane ritirandosi combattendo, guadagnando pure una decorazione.
Il fratello invece combatte’ come Alpino sul fronte Trentino fino a fine guerra; torno’ a casa con una brutta pleurite che in un paio di anni lo uccise.
Mio nonno si chiamava Bianchi Francesco, suo fratello Reginaldo.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Nonno, quando sorse l’Associazione, fu nominato Presidente dei Combattenti e Reduci di Castelbuono di Bevagna, in Provincia di Perugia”.
Non aggiungiamo nulla a queste parole del nostro amico Franchino se non l’impegno della nostra Associazione di ricordare il prossimo 4 Novembre (2021) a Castelnuovo di Bevagna il sacrificio dei suoi due parenti, con una cerimonia presso il Monumento ai Caduti che in quella localita’ proprio suo nonno contribui’ a far erigere.
Concludiamo con queste parole di Ezio Maria Gray: “Quando si e’ dato tutto alla Patria, si e’ dato ancora meno di quanto alla Patria di deve”.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Aldo Rovito, Presidente di Identita’ Italiana – Italiani all’estero.
(Nella foto il Monumento ai Caduti di Castelbuono di Bevagna in provincia di Perugia)