Aree protette del Po Piemontese: Roberto Saini è il nuovo presidente

TORINO – Lunedì 1° marzo si è riunita la Comunità delle Aree protette del Po Piemontese, per eleggere, d’intesa con la Regione Piemonte il nuovo presidente. L’assemblea, all’unanimità, si è espressa a favore della nomina di Roberto Saini, biologo, con un lungo passato come dirigente in Regione alla Pianificazione Territoriale e ai Parchi e già commissario generale del Parco di Stupinigi.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Il nuovo Ente dell’Aree protette del Po piemontese è nato il 10 gennaio 2021 dall’unione dell’Area protetta del Po Torinese e di quella del Po Vercellese/Alessandrino.

«Si tratta di una designazione di alto profilo – commenta il vicepresidente Fabio Carosso – visto che il dottor Saini, tra l’altro, può vantare una notevole capacità di rappresentatività territoriale per aver svolto molteplici consulenze a favore dei Comuni dell’area protetta del Po piemontese e attività di coordinamento della pianificazione della fascia fluviale del Po. Con questa nomina, si conclude il rinnovo dei vertici dei dieci Enti Parchi piemontesi e possiamo così dare compiutamente inizio a una nuova politica che punti al loro rilancio, attraverso un maggior coordinamento delle loro azioni, sia nella comunicazione, per attrarre turisti, sia nella messa a punto di progetti di largo respiro, per usufruire dei fondi europei».