Il circolo acquese di Fratelli d’Italia aderisce alla raccolta firme a sostegno della mozione di sfiducia al Ministro Speranza

ACQUI TERME – Fratelli d’Italia lancia la raccolta firme per una petizione popolare in supporto alla mozione di sfiducia al Ministro della Salute, Roberto Speranza, già presentata nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati. È possibile sottoscrivere la raccolta all’indirizzo internet: www.sfiduciamosperanza.it.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Da tempo denunciamo l’incompetenza e l’inadeguatezza di Roberto Speranza nel ricoprire l’incarico di Ministro della Salute, soprattutto in questo momento storico – spiega Claudio Bonante, Presidente del Circolo Territoriale di Acqui Terme di Fratelli d’Italia  -. Per Fratelli d’Italia la sfiducia nasce dalla gestione sanitaria fallimentare e disastrosa di Speranza, piena di omissioni, bugie ed errori che hanno aggravato le difficoltà degli italiani per la pandemia”.

Dalle dichiarazioni sull’inutilità dell’uso delle mascherine per la popolazione, alle false affermazioni sulla preparazione dell’Italia nell’affrontare una crisi sanitaria di simili dimensioni, dal libro scritto mentre c’era da contrastare l’arrivo della seconda ondata, il Ministro ha dimostrato una costante sottovalutazione della gravità della situazione in atto facendo pagare agli italiani un prezzo altissimo – continua l’esponente acquese di Fratelli d’Italia -. L’assenza di una efficace strategia di contenimento del virus ha inciso pesantemente anche sull’attuazione del Piano nazionale di vaccinazione, che sin dall’inizio ha incontrato difficoltà e rallentamenti, cominciate con gli errori della gestione commissariale di Arcuri sull’acquisto delle siringhe”.

Fratelli d’Italia aveva ad esempio evidenziato al Ministro Speranza già un anno fa che si doveva prevedere per l’industria farmaceutica privata italiana e per l’Istituto chimico farmaceutico pubblico di Firenze incentivi legati alla produzione in Italia di vaccini, suggerimento rimasto come molti altri inascoltato.

Leggiamo inoltre imbarazzanti ricostruzioni e critiche rivolte verso la nostra mozione per sfiduciare il Ministro Speranza, quasi come se chiedere democraticamente la rimozione di un Ministro fosse lesa maestà – conclude Bonante -. Ci aiutate a dimostrare a questa sinistra che c’è una parte consistente di italiani che, dopo tutti i disastri nella gestione della pandemia, non vuole più che Speranza continui ad occuparsi della loro salute? Firmate e fate firmare la petizione in sostegno della nostra mozione di sfiducia a Speranza sul sito internet www.sfiduciamosperanza.it”.