Templari: un festival di grande successo


L’ argomento molto particolare: i Cavalieri del Tempio, usi, costumi regole.
Molto importanti i relatori francesi: Michel Balard professore emerito di Storia Medievale all’Universite` de Paris 1 Pantheon -Sorbonne, il professor Julien Thery Archivista – Paleografia all’ Università Lumiere de Lyon, il professor Philippe Josserand dell’ Università di Nantes e la Professoressa Simonetta Cerrini laureata alla Cattolica di Milano e Dottore dell’ Università Parigi IV – Sorbona.
Quest’ultima ha scritto una trilogia sui Templari e con Franco Cardini la Storia dei Templari in otto oggetti.
A ravvivare le serate Gian Piero Alloisio musicista, Massimo Bagliani attore alessandrino che ha riportato in vita le vicende dei Cavalieri del Tempio, Elisabetta Gagliardi cantante e docente al Conservatorio Verdi di Milano, ed Emanuele Dabbono compositore.
Oltre alle conferenze spettacolo serali, vi sono stati anche tre incontri pomeridiani presso la Sala Convegni di palazzo Cuttica assai frequentate dagli alessandrini desiderosi di conoscere meglio i Templari.
Molto gradita è stata le lectio in lingua italiana da parte dei professori francesi.
Un grazie particolare al sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco e al frate Luca Pier Giogio Isella che nella terza serata ha portato un cucchiaio templare, reperto scoperto e mostrato al pubblico.
Ci auguriamo che nella città si ripeta l’anno prossimo questa interessante iniziativa .
Maria Fiore Ameri