Sociale di Valenza: “Coppia aperta quasi spalancata”, Chiara Francini e Alessandro Federico in scena con un testo di Dario Fo e Franca Rame


Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Una classica commedia all’italiana che racconta la tragicomica storia di una coppia di coniugi, figli del Sessantotto e del mutamento della coscienza civile del belpaese. L’evoluzione del matrimonio borghese è vista alla luce delle riforme legislative degli anni Settanta e le trasformazioni dei nuclei familiari e del loro andamento dal punto di vista socioantropologico.
Andata in scena per la prima volta nell’83, “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame è una commedia che parte dall’assunto che la coppia aperta perché funzioni debba esserlo da una parte sola, quella del maschio “perché… se la coppia aperta è aperta da tutte e due le parti… ci sono le correnti d’aria!”.
Da qui si comincia per distruggere a colpi di ironia (e di pistola) quest’ipotetica regola non scritta che quarant’anni fa come oggi portava i matrimoni allo schianto.
Questa la riflessione, cui si arriva meglio attraverso le risate e le sceneggiate, sempre esagerate.
Tutti gli eventi si svolgeranno in ottemperanza alle prescrizioni volte al contenimento della diffusione del coronavirus Covid-19.