“8 donne e un mistero” venerdì 29 in scena al Sociale di Valenza

Venerdì 29 aprile 2022 alle ore 21,00 (nel rispetto della normativa vigente contro la diffusione del Covid-19) la Compagnia Ostinata Passione presenta :
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
“8.Una villa isolata, un delitto, 8 donne. Una di loro è colpevole!”
Regia di Ermes Beltrame
Assistente alla regia Giampiero Campese – Vocal coach Monica Bursi
Con (in ordine alfabetico):
Georgiana Boza – Louise
Katia Ciuccio – Augustine
Marica De Paola – Pierrette
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Elsa de Leonardis – Mamy
Emma Gagliardi – Suzon
Francesca Parrilla – Gaby
Alice Ravelli – Catherine
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Lia Tommi – Chanel
Suono e luci FONAL – Trucco scenico Monica Fracchia Hair Stayling Doppio Stile Grazia di Grazia Mangione
Locandina Fabio Pieri – Fotografie di Vittorio Destro – Fotografia di Daniele Robotti
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Teatro Sociale di Valenza – Corso Garibaldi, 58 – Valenza
Biglietti on line www.liveticket.it/valenzateatro
€15 ciascuno – Info: 3496061606 whatsapp
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
L’Associazione Culturale “ISIDE”, iscritta all’Albo delle associazioni del Comune di Alessandria, costituita nel 2011, appoggia un progetto culturale che fonde musica, teatro e danza nella molteplicità dei loro aspetti rappresentando significativi momenti di aggregazione e di crescita socio-culturale che possono fungere da veicolo trainante per affiancare il volontariato nelle sue molteplici forme dando valore fondativo del suo saper essere, nei valori che rappresenta e nella funzione di sviluppo della solidarietà e nella creazione di beni razionali
Il gruppo artistico “OSTINATA PASSIONE”, creato in seno all’Associazione Culturale “ISIDE” di Alessandria, è operante nel territorio alessandrino fin dal 2005 ed ha come obiettivo la raccolta fondi a scopo benefico attraverso l’allestimento di spettacoli.
Il curriculum artistico del Gruppo “OSTINATA PASSIONE” annovera, oltre all’interpretazione di grandi classici che ripercorrono la storia del musical, l’allestimento di opere musicali di grande qualità artistica. Ad oggi sono state messe in scena, tra il 2011 ed il 2015, “Notre Dame de Paris”, “Giulietta e Romeo”, “Dracula”, “Jesus Christ Superstar”, “Tosca”, “Evita”.
Il gruppo si avvale anche della collaborazione di prestigiosi nomi del panorama italiano e mondiale del musical quali MARCO GUERZONI ed EMANUELE BERNARDESCHI interpreti storici del personaggio di Clopin, re degli zingari, nell’opera di Riccardo Cocciante “Notre Dame de Paris” e ultimamente ha accolto VITTORIO MATTEUCCI, quale ospite di prestigio all’ultimo spettacolo tenutosi nel mese di aprile 2015 al Teatro Alfieri di Asti. Mattia Inverni nel ruolo di Gringoyre all’apertura del progetto SIPARIO della Sala Ferrero del Teatro Comunale a maggio del 2016.
La “Scuola di Canto e Formazione al Musical” ha diverse materie Folk, Canto terapia, Musical e Pop e ha come obiettivo la formazione globale artistica per l’inserimento nel mondo dello spettacolo.
Corsi attivati 2021/2022:
Cantare in studio :
Un percorso di formazione in sala di registrazione con professionisti del settore indirizzato all’apprendimento del canto in sala d’incisione.
Esercitazione corale e musica d’insieme.
Canto pop, Musical.
Obiettivi: raggiungere un ottimo livello di preparazione sul canto, sulla teoria e lettura musicale. Pratica canto (tecnica vocale, respirazione, sviluppo dell’estensione, anatomia, stili e interpreti, igiene vocale, ear- training, canto Microfonico, costruzione di un proprio repertorio).
Viloncello, corso di Recitazione e Masterclass periodici per l’approfondimento delle materie indicate.
Il “ Laboratorio Acustico-corale” offre a chi partecipa di acquisire la tecnica giusta per ottenere soddisfazione nell’esecuzione del brano.
Inoltre la musica d’insieme e la partecipazione attiva sul palcoscenico gratifica e promuove la crescita ed il benessere spirituale dell’individuo.
La vocal coach Monica Bursi dichiara : È un laboratorio di sperimentazione del suono e della musica d’insieme dove conta solo la voglia di fare e la passione. Non conta l’esperienza né la preparazione. Basta volerlo e… Musica sia!!!