Weekend d’autore: 28 e 29 maggio, i consigli di AL24

Questa settimana la redazione ha scelto per voi eventi en plein air, tra profumi e sapori, senza escludere appuntamenti a sfondo culturale.
Ce n’è davvero per tutti i gusti!
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Mostra internazionale del ricamo a Rosignano Monferrato
Il borgo di Rosignano Monferrato, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano presenta la mostra internazionale del Ricamo con espositori italiani e stranieri.
L’iniziativa è arricchita da numerose iniziative collaterali che prevedono:
Il pranzo delle Rose e merenda sinoira a cura dell’Ass. Pro Loco Rosignano
Visite al palazzo storico di Casa Cassano
Visite al borgo e ai suoi infernot
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Allestimento floreale con bancarelle artigianali
Partita a scacchi su maxi scacchiera.
Per informazioni ulteriori: www.comune.rosignanomonferrato.al.it
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Artigiani sotto la Torre di Barbaresco
Domenica 29 maggio dalle 9 alle ore 18 si terrà in Langa nel centro di Barbaresco il mercatino dell’artigianato della creatività e delle eccellenze gastronomiche piemontesi.
Una giornata dedicata alle eccellenze piemontesi del settore food e craft.
L’accesso è libero.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
La Festa del Pane a Montemagno
La consueta Festa del Pane si svolge come di consueto a Montemagno, un borgo dominato dall’austero castello dei Coti Calvi di Bergolo sotto il quale si sviluppa tutto il Borgo, rispettando uno schema a pianta medievale.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
La Festa del Pane è un appuntamento che omaggia le eccellenza di questa terra: il Pane Monferrino. La Grissia fa da padrona indiscussa, ma ovviamente c’è spazio per tutte le specialità della tradizione. Si mangia e si beve buon vino grazie alla presenza di stand e bancarelle con tantissimi produttori locali. Oltre al pane, domina l’agnolotto. Quindi focaccelle fritte con il lardo, infinite selezioni di salumi, formaggi, miele, creme di cioccolato. C’è spazio anche per le degustazioni di grappa, di cui questa zona è docente universitaria, e dolci tipici della zona. “Pane al Pane” è il festival del gusto, altroché!
Per informazioni: www.prolocomontemagno.it
FLOR Primavera ai Giardini Reali di Torino
Dal 27 al 29 maggio torna FLOR Primavera, la più grande manifestazione florovivaistica del Piemonte nei giardini Reali.
Oltre 160 stand con i migliori vivaisti d’Italia che saranno presenti all’evento esponendo piante e fiori di ogni specie in un evento unico nel suo genere, insieme a produttori agricoli e artigiani.
Biglietti on line a 7€. Bit.ly/FLOR_PRIMAVERA oppure in cassa il giorno dell’evento.
Per scoprirne di più: www.orticolapiemonte.it.flor