Libri in Nizza 2022: tre momenti dedicati alla figura di Francesco Cirio

Nizza Monferrato – Saranno ben tre i momenti di Libri in Nizza, festival dei libri e delle idee, incentrati sulla figura di Francesco Cirio, imprenditore e innovatore di rilevanza mondiale per l’industria conserviera e non solo. La sua vicenda umana e professionale ha ispirato il romanzo Che il mondo ti somigli, scritto da Allegra Groppelli e Beba Slijepcevic ed edito da Sperling&Kupfer.
Per tutte le iniziative, l’organizzazione a cura dell’Assessorato alla Cultura della Città di Nizza Monferrato e l’Accademia di Cultura Nicese “L’Erca”, con l’Unione Collinare “Vigne&Vini” e altri partner, si avvale della collaborazione di Conserve Italia, realtà cooperativa internazionale che oggi detiene il marchio Cirio.
“Che il mondo ti somigli”, la saga di Francesco Cirio viene presentato venerdì 21 ottobre in due momenti. Al mattino, Allegra Groppelli e Beba Slijepcevic incontreranno gli studenti delle scuole del territorio al Foro Boario. Alle 21, nella stessa sede un incontro aperto a tutti: insieme alle autrici interverranno Pier Paolo Rosetti, Direttore Generale di Conserve Italia, e la ricercatrice storica Patrizia Deabate. L’incontro sarà moderato dal giornalista e coordinatore del festival Fulvio Gatti.
Inoltre sabato 22 alle 16 le autrici, con Maurizio Martino, presidente del Consiglio Comunale di Nizza Monferrato, e Patrizia Deabate interverranno alla Biblioteca “Fenga” di Castelnuovo Belbo. A introdurli il sindaco Aldo Allineri e le autorità cittadine.
Infine domenica 23 ottobre, per tutto il giorno e sempre alla presenza di Allegra Groppelli e Beba Slijepcevic, alcuni passaggi del libro saranno oggetto di animazione teatrale nel centro storico di Nizza a cura della compagnia Spasso Carrabile.
L’Unione Collinare Vigne e Vini, con il Comune di Nizza Monferrato in qualità di ente capofila, e Conserve Italia stanno approfondendo la possibilità di sottoscrivere un protocollo di intesa per proseguire insieme l’opera di riscoperta e valorizzazione della figura storica di Francesco Cirio, nonché della sua importante eredità sul presente.
Il programma di “Libri in Nizza” prende il via questa sera alle 21 all’Auditorium Trinità. Sarà ospite la scrittrice Alessandra Carati, finalista al premio Strega con “E poi saremo salvi”, Mondadori.
Domani, giovedì 20 alla Trinità, si prosegue con la presentazione del libro “Scritti per gioco”, con il curatore Eugenio Carena e alcuni degli autori.
Sabato e domenica il Foro Boario è aperto dalle 10 alle 19, tra gli ospiti Pino Corrias e il Capitano Ultimo, Laura Guglielmi, Galatea Vaglio, Marco Bonini, Daniele Vicari, Giovanni Muciacca (sabato), Ilaria Parlanti, Gianfranco Mogliotti, Fulvio Marino, Matteo “Barbasophia” Saudino, Luca Bianchini e Mauro Pagani (domenica).
Continua a leggere l'articolo dopo il banner