Verso Allianz Pallacanestro Trieste-Bertram Derthona: le parole di coach Ramondino

Tortona – Dopo tre vittorie nelle prime tre gare, la Bertram Derthona si appresta ad affrontare l’Allianz Trieste nella quarta giornata del campionato di Serie A 2022/23. Non deve trarre in inganno la posizione in classifica di Trieste, attualmente fanalino di coda, così come rimarca anche coach Massimo Galli nella sua consueta analisi pre-partita. “Trieste ha in Davis, Gaines e Bartley, gli esterni americani, i tre principali terminali offensivi e i punti di forza. Alle loro spalle agiscono due giocatori come Bossi, tornato a giocare nella sua città natale, e Campogrande, un tiratore in grado di mettere in difficoltà gli avversari se in serata.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Sotto canestro ci sono Spencer, che è atletico e un intimidatore e Vildera, un giocatore tosto. Il reparto lunghi si completa con Pacher, che viene dalla A2 e vorrà fare un percorso di crescita, e Deangeli, altro giocatore triestino che rappresenta l’identità della squadra, un combattente e ottimo difensore.

Sabato è una partita in cui abbiamo tanto da perdere per l’appagamento dopo tre vittorie, ma sono sicuro che sarà una gara che ci potrà aiutare molto nel nostro percorso di crescita”.

Analisi condivisa anche da Marco Ramondino che, dalle pagine di derthonabasket.it, rimarca: “La settimana si è svolta sulla falsariga delle precedenti, con problematiche che si alternano. Il gruppo però lavora con serietà, anche se ci troviamo già in una fase di gestione che non pensavamo di dovere avere così presto nel corso della stagione. Nel corso degli allenamenti lavoriamo su due livelli: cercare di migliorare la qualità del gioco e migliorare il ritmo e l’intensità. Lo staff di allenatori sta facendo un grande lavoro sui dettagli, anche con i singoli giocatori e con l’ausilio del video, per mettere a posto le cose. Le prime tre gare ci hanno detto che tutti i giocatori sono stati in grado di portare un contributo importante; spero di continuare a vedere il carattere e la determinazione che i giocatori hanno avuto nelle prime tre uscite”.

Passando all’analisi dei prossimi avversari, il capo allenatore bianconero ha così descritto le qualità di Trieste: “Affrontiamo una squadra che a inizio stagione ha affrontato Pesaro, Virtus Bologna e Venezia, tre formazioni di alto livello del nostro campionato. Nel corso di ogni singola gara non ha avuto la continuità necessaria per portare a casa il successo ma ha mostrato sprazzi e folate importanti. La capacità di accendersi di Davis, Gaines e Bartley, i loro esterni americani, è una loro caratteristica importante”.

Sul fronte infortuni e acciacchi, Ariel Filloy e Niccolò Filoni hanno risolto le rispettive problematiche che li hanno resi indisponibili nella gara di sabato scorso contro Pesaro e hanno regolarmente lavorato con la squadra. Luca Severini è stato reinserito ieri in gruppo. Tutti e tre gli atleti saranno a disposizione di coach Ramondino per l’imminente trasferta di Trieste.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Una giornata di full immersion cestistica, quella di sabato 22 in quel di Trieste, perché, due saranno le partite di scena all’Allianz Dome. Oltre i Leoni del Derthona Basket, anche le ragazze dell’Autosped Castelnuovo Scrivia, in A2 femminile, saranno opposte alla compagine triestina. Alle 16 infatti, giocheranno contro  Futurosa Trieste. Proprio in occasione degli incontri, partirà la prima tappa di ‘Hospitality on the road’, che ha l’obiettivo di fare conoscere all’esterno del territorio tortonese alcune delle eccellenze enogastronomiche locali, vuole essere una festa nella festa, in un giorno ricco di eventi sportivi che porteranno a Trieste numerosi appassionati di pallacanestro. L’obiettivo? Veicolare i messaggi positivi che solo il mondo dello sport può dare, coniugati con lo spirito gioviale e cordiale fornito dalla possibilità di gustare alcuni dei prodotti locali tortonesi e triestini.

Volendo portarci ancora più avanti e puntare gli occhi già alla prossima partita casalinga, tra l’altro considerata una partita di cartello, i Leoni affronteranno l’Umana Reyer Venezia, domenica 30 ottobre alle ore 17.30. Un match di grande fascino tra due squadre protagoniste nei quarti di finale play-off della passata stagione.

Ad aggiungere ulteriore interesse all’incontro, la scelta del Club di sostenere anche quest’anno la campagna #nastrorosaAIRC che, per tutto il mese di ottobre, promuove la prevenzione e la ricerca contro il tumore al seno. Tutti gli spettatori che accederanno al palazzetto di Casale Monferrato verranno omaggiati con una spilletta dell’AIRC e con una bandana rosa realizzata con il supporto di CAA, sponsor del Club. L’obiettivo è colorare nuovamente di rosa il PalaEnergica Paolo Ferraris, realizzando così una coreografia da ricordare a lungo.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Vista l’importanza della gara e la maggiore affluenza attesa, la Società comunica che sono tre le modalità di acquisto dei tagliandi: la sede di Via San Marziano 4, aperta da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 e sabato 29 ottobre dalle 10 alle 12, online sul sito di Vivaticket e al palazzetto di Casale Monferrato domenica 30 ottobre a partire dalle ore 15.30.

Di seguito i prezzi dei tagliandi per i singoli settori del PalaEnergica Paolo Ferraris:

SETTORE INTERO RIDOTTO
Parterre Derthona 60 € 50 €
Parterre Bianconero 50 € 40 €
Parterre Laterale 40 € 30 €
Tribuna Derthona 30 € 25 €
Tribuna Bianconera 26 € 20 €
Curva Sud 13 € 10 €
Curva Nord Derthona 10 € 8 €

Le riduzioni si applicano agli Under 18 e agli Over 65.

Per ogni ulteriore informazione sull’acquisto dei biglietti è possibile contattare la Società telefonicamente al numero 0131 1953689 oppure scrivendo una mail a segreteria@derthonabasket.it

Continua a leggere l'articolo dopo il banner