“Alessandria sotterranea: cosa c’è sotto la nostra città”: ce lo racconta l’archeologo Ferdinando Caputi lunedì 31.10 alla Gambarina

Interessantissimo incontro lunedì 31 ottobre alle ore 21 al Museo della Gambarina di Alessandria.
L’archeologo Ferdinando Caputi, direttore nazionale del CISREI, tratterà un tema tanto particolare quanto inedito: “Alessandria sotterranea: cosa c’è sotto la nostra città”
E’ lo stesso relatore ad illustrarci il contenuto della conferenza:
“Finalmente posso presentare la mappa completa dei camminamenti sotterranei presenti nella nostra città, grazie alle prospezioni magnetometriche effettuate dai tecnici del nostro Centro Studi Internazionale in questi ultimi 4 anni, grazie agli studi fatti su vecchi documenti consultati ai tempi del Gruppo Archeologico Alessandrino (da me fondato e Diretto), e messi a nostra disposizione dal carissimo amico, allora Viceprefetto, il compianto e mai dimenticato Dr. Cosimo Macrì.”
E’ un argomento veramente poco noto e raramente affrontato in pubblici dibattiti:
“Grazie a questi studi e a queste collaborazioni, ora abbiamo i tracciati delle vie coperte sotto la nostra città.
Finalmente possiamo parlare di riscontri oggettivi che fanno diventare fatti quelle teorie che finora erano state palesate dai vecchi studiosi locali che non hanno mai affrontato (Cittadella a parte) il problema, e tanto meno risolto, essendo in tutt’altre faccende affaccendati.
Dal Basso Medioevo al XX secolo una ragnatela di cunicoli serviva agli spostamenti tra i vari punti strategici di Alessandria e anche dei paesi limitrofi.
Un interessante viaggio virtuale, perché materialmente impossibile, visti i crolli ed i detriti che ostruiscono le vie suburbane.”
Un appuntamento davvero unico e imperdibile, quindi!
Continua a leggere l'articolo dopo il banner