Weekend d’autore dal 1 al 3 settembre

Dopo la pausa estiva, dopo il caldo asfissiante di un agosto infernale, il Weekend d’autore volta pagina del calendario per consigliarvi le prossime occasioni di viaggio e di svago. Settembre, con le sue temperature miti, è un mese stupendo per trascorrere giornate fuori porta. Noi siamo qui per questo,  per segnalarvi alcune delle innumerevoli iniziative che si svolgeranno nel primo weekend del mese, rigorosamente d’autore.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

ALESSANDRIA

Dal 2 al 3 settembre torna come ogni anno l’appuntamento in Cittadella con Alè Comics, il festival del fumetto. La manifestazione prende vita tra le suggestive mura della storica Cittadella e porta con sé decine di ospiti illustri del mondo del fumetto, della musica e dello spettacolo, ma anche workshop, laboratori e conferenze.
la vendita dei biglietti avviene presso le biglietterie all’ingresso del festival oppure on line con Liveticket.

ABBAZIA DI STAFFARDA

Dal 2 settembre al 4 settembre torna la rievocazione storica della Battaglia di Staffarda risalente al 1690. Giorni di festa intorno all’Abbazia cistercense di Santa maria con animazioni e danze storiche, visite guidate per grandi e piccoli, cucina locale e la grande battaglia con centinaia di rievocatori dal nord Italia e anche dalla Spagna.

 

 

 

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

 

ACQUI TERME

Dal 2 al 4 settembre ritorna ad Acqui la tanto attesa cucina tradizionale lungo le vie della città.
La Festa delle Feste è un appuntamento con le specialità del territorio rappresentata dai paesi limitrofi che propongono piatti della tradizione.

 

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

 

 

 

BALZOLA

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Il 3 settembre alle ore 18.00 per la rassegna PEM Parole e Musica in Monferrato 2023 segnaliamo il  Concerto con Filippo Gambetta e Fabio Vernizzi presso i  Giardini pubblici, via Roma, Balzola (Al)

 

 

 

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

CELLAMONTE

Jazz:Re:Found Festival 2023

Dal 31 Agosto 2023 al 03 Settembre 2023 quattro giorni per celebrare la musica jazz in tutte le sue forme.

Per maggiori informazioni, aggiornamenti e biglietti potete consultare il sito dell’evento (link indicato di seguito).

Link
https://jazzrefound.it/
https://www.facebook.com/events/421545403409517/

 

ROCCAGRIMALDA

Il 1 settembre alle ore 21 nel giardino del Castello “Agri Teatro presenta  “STORIE SCONCERTANTI” di e con Dario Vergassola.
L’attore-autore offre un nuovo sviluppo della sua capacità di condurre interviste, concludendo la serata con un dialogo con gli animali, che evidenzia il loro allarme per il cambiamento climatico.
Il suo infinito repertorio di domande/battute (e relative risposte) viene adesso riproposto In uno spettacolo dal ritmo così serrato ed incalzante che si rischia di perdersi in un esilarante sconcerto. Ma saranno proprio le nostre convinzioni a vacillare alla luce della sua satira intelligente, senza peraltro farci mancare spunti per ironizzare su noi stessi.
€20 – 12€ ridotto (residenti under 28/over 65)
Prenotazione presso Ufficio IAT di Ovada e del Monferrato Ovadese: 0143 821043 – whatsapp 379 1187215

LIBARNA

All’ interno della rassegna “suoni dalle colline del Gavi e dell’oltregiogo” il 1 settembre alle ore 19:15 presso il teatro romano all’ interno dell’ area archeologica di libarna si terrà il concerto del tramonto “Mutano i cieli sotto i quali ti trovi” Seneca. Con i Solisti dell’ Orchestra Classica di Alessandria
Giulio Graglia e Iudica Dameri
Ingresso libero su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili.
In caso di pioggia il concerto si svolgerà presso l’oratorio dei Bianchi di Serravalle Scrivia alle ore 21:00.
Indirizzo e contatti
teatro romano di libarna – Serravalle Scrivia
Telefono: +39 329 648.4707
E-mail: libarna.arteeventi@gmail.com

SALA MONFERRATO

Il 2 e 3 settembre a Sala Monferrato “Cantine & Cortili”
Degustazioni &Cortili
Apertura cantine dalle ore 19 alle 22 e degustazioni guidate

 

 

BOSCO MARENGO

Nella cornice del chiostro del Complesso Monumentale di Santa Croce si tiene come ogni anno la manifestazione dei fiori di qualità per il giardino che verrà: “Fiori in chiostro”

Link
http://www.facebook.com/profile.php?id=100069397934376

 

ALESSANDRIA

Il 3 settembre per l’intera giornata “Officina delle Memorie” – Mercatino dell’antiquariato in Piazza Garibaldi

La 1° domenica di ogni mese, il Mercatino dell’ Antiquariato “Officina delle Memorie”. Oggettistica, collezionismo, mobili d’epoca, stampe, modernariato di qualità, contadinerie, editoria d’arte lungo i portici di Piazza Garibaldi e Piazza Marconi.

 

 

 

CORTAZZONE (AT)

Sabato 2 settembre 2023 alle ore 22, a Cortazzone (presso la Chiesa di San Secondo, in Località Mongiglietto), per la rassegna Monferrato On Stage, è in programma il live piano e voce di Dolcenera. Ingresso libero
Alle ore 20.30 sarà possibile gustare piatti genuini prenotando ai numeri: 347 4424292 oppure 339 6105620.