Conservatorio “Vivaldi”: i prossimi appuntamenti

Alessandria – Di seguito i prossimi appuntamenti al “Vivaldi”. Continua a leggere l'articolo dopo il banner
SUONARE, CAPIRE LA MUSICA D’OGGI Auditorium Pittaluga – via Parma, 1 – Alessandria Quarto appuntamento di un ciclo di otto concerti dedicati alla musica contemporanea e alla produzione artistica di György Ligeti. Il pianista Fabio Grasso eseguirà brani di Ligeti, Chopin, Debussy, Skrjabin, Grasso. |
Martedì 5 marzo ore 17 L’ALTRA MUSICA 2024 – Al Kafila: Mille anni di musica tra Medio-Oriente e Mediterraneo Auditorium Pittaluga – via Parma, 1 – Alessandria Il Concerto di apertura della rassegna ponte tra diverse culture musicali del mondo sarà all’insegna delle sonorità mediterranee e medio-orientali con il Med Trio di Jamal Ouassini, che ci farà conoscere la musica arabo-andalusa. Continua a leggere l'articolo dopo il banner
|
Mercoledì 6 marzo ore 17 I MERCOLEDI’ DEL CONSERVATORIO Auditorium Pittaluga – via Parma, 1 – Alessandria Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Il violinista turco Cihat Aşkın, insieme al pianista Roberto Issoglio, ci farà ascoltare brani di Beethoven, Schubert e Bartholdy. Il duo sarà introdotto da brani di Wieck, Mahler, Cécile Chaminade e Nadia Boulanger eseguiti dai nostri allievi Zhang Jing , soprano e Sara Marchetti, al pianoforte. |
Martedì 12 marzo ore 21 L’ALTRA MUSICA 2024 – Ensemble Artistique de Bolomakotè Auditorium Pittaluga – via Parma, 1 – Alessandria Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Musiche e strumenti tradizionali del Burkina Faso in un concerto serale di energia esplosiva, eseguito da un ensemble di percussionisti, virtuosi del balafon, che faranno vivere al pubblico un’esperienza indimenticabile delle melodie, poliritmie e colori del Burkina Faso. |
Sabato 16 marzo ore 21 IL CANTIERE DI ORFEO – Membra Jesu Nostri Chiesa di Santa Maria del Carmine – via Guasco, 11 – Alessandria Continua a leggere l'articolo dopo il banner
L’Ensemble Il Cantiere di Orfeo , composto dai musicisti del Vivaldi, eseguirà Membra Jesu Nostri, il toccante ciclo di sette cantate pasquali di Dietrich Buxtehude, che invitano alla meditazione sul Cristo Crocifisso, con uno sguardo che dai piedi si innalza fino al cuore e al capo di Gesù. |