“Risparmio energetico: incentivi per le imprese”: convegno di Confindustria Alessandria martedì 26 marzo

Alessandria – Alle imprese che investono nell’innovazione “green” sono dedicati gli incentivi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) che nell’ambito del Piano Transizione 5.0 introduce nuove misure per favorire la transizione digitale ed energetica delle imprese nel biennio 2024-2025.
Per aggiornare le imprese Confindustria Alessandria in collaborazione con il suo Consorzio per l’Energia “Energal” organizza un convegno che si svolgerà martedì 26 marzo alle ore 10 presso la sala conferenze dell’Associazione.
Il Piano 5.0 prevede incentivi per le imprese che effettuano investimenti in progetti di innovazione da cui consegua una riduzione dei consumi energetici, rimangono agevolabili gli investimenti in beni materiali e immateriali del precedente Piano 4.0, mentre si aggiungono gli investimenti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili destinata all’autoconsumo, e per software, sistemi, piattaforme o applicazioni per l’intelligenza degli impianti che garantiscono il monitoraggio continuo e la visualizzazione dei consumi energetici e dell’energia autoprodotta e autoconsumata, o introducono meccanismi di efficienza energetica, e sono agevolati anche gli investimenti per la formazione in competenze per la transizione ecologica.
Il Piano 5.0 è finanziato con i fondi europei del RePowerEu per 6,3 miliardi di euro ai quali si aggiungono 6,4 miliardi di euro di risorse nazionali stanziate in precedenza per il Piano 4.0.
Per accedere alle agevolazioni le imprese devono inviare in via telematica al ministero certificazioni rilasciate da un valutatore indipendente che attestino ex-ante ed ex-post la riduzione dei consumi energetici conseguibili e successivamente l’effettiva realizzazione degli investimenti conforme a quanto previsto.
Relatori al convegno: Sandro Perrone e Marco Pistolato, esperti di Visio Spa, società partner di Confindustria Alessandria e del Consorzio “Energal” in materia di Energy Management.
La partecipazione al convegno per le imprese associate è ad iscrizione telematica www.confindustria.al.it.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner