Weekend d’autore dal 21 al 23 giugno

Il solstizio d’estate si apre con eventi imperdibili. Notti romantiche, camminate, concerti animeranno le strade e i borghi  del nostro bel territorio nei giorni più lunghi dell’anno.

 MIRABELLO MONFERRATO

Aspettando Vignale Danza Sabato

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

22 Giugno 2024 alle 21.30 a piazza del comune a Mirabello Monferrato

Uno spettacolo medley, sì ma su cosa? Classico, contemporaneo, danza aerea? Starà al pubblico indovinare il programma!

VIGNALE MONFERRATO

Tour Infernot Vignale Monferrato

Dal 22 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024 tour per gli Infernot di Vignale Monferrato
22 giugno
partenza da piazza del Popolo dalle 17 alle 19,30
partenza ogni mezz’ora con letture teatrali.
Domenica sera alle 20,30 serata musicale sul belvedere Melvin Jones “e vienimi a cercare” recital di canzoni ispirato a “la buona novella” di Fabrizio De Andrè

CELLAMONTE

Sabato 22 giugno “La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia a Cella Monte”

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

A partire dalle ore 17 si susseguiranno diversi eventi nel Borgo monferrino:

  • laboratorio di lavorazioni artistiche romantiche in pietra, presso l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, a cura di Stefania Baroso (posti limitati – info e prenotazioni al numero 3470143713)
  • a partire dalle 20 si potranno gustare i piatti della tradizione monferrina a lume di candela presso tutti i locali situati a Cella Monte
  • alle ore 21 apertura straordinaria dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni
  • alle ore 22:30 passeggiata nel Borgo, per l’occasione illuminato da romantiche candele, con animazione a cura del Collettivo Teatrale CET di Casale Monferrato (partenza da San Quirico)
  • a mezzanotte, brindisi offerto a tutti i partecipanti presso il cortile dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni.

 

MORANO SUL PO

Dal 22 giugno al 23 giugno Sagra della Panissa al Palatenda organizzata dalla Pro Loco Morano con eventi musicali.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

 

 

 

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

NOTTE ROMANTICA VOLPEDO

Il 22 giugno il Comune di Volpedo aderirà alla proposta dei “Borghi più belli d’Italia” organizzando la Notte Romantica con cena nel Parco Penati Malaspina.
La serata sarà caratterizzata da musica, intrattenimento e una passeggiata a cura dell’Associazione Pellizza da Volpedo odv.

Indirizzo e contatti
Parco Penati Malaspina – Volpedo

 

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

 

 

CAMMINARE IL MONFERRATO

Ultimo appuntamento stagionale prima dell’estate per Camminare il Monferrato. La camminata toccherà i borghi di Ottiglio, Olivola e Frassinello. La partenza è prevista da ottiglio (Piazza Filippini) alle ore 9.00 di domenica 23 giugno con arrivo alle 12.00. Ristoro presso la Pro Loco di Frassinello. Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: 333 7625042 oppure 351 18953644.

FRANCAVILLA BISIO

Domenica 23 giugno IL MEDIOEVO A FRANCAVILLA BISIO! – II EDIZIONE

Programma
Ore 16.00: presso Area Verde Comunale
accampamento medioevale, campo arcieri, banchi degli artigiani e maestranti, giochi di abilità per grandi e piccoli, l’affascinante mondo dei rapaci e punti di ristoro;
Dalle 19.00: cena in ProLoco;
Ore 21.45: spettacolo di giocoleria con fuoco.

È possibile partecipare in abito medioevale.

TORINO

A Palazzo Madama la mostra “Teatri e Teatrini”.
Nella corte medievale vanno in scena le collezioni di Palazzo Madama dedicate alla storia del teatro e al mondo complesso che si muove nel Settecento e nell’Ottocento intorno alla messa in scena degli spettacoli, in ttute le sue forme, dai raffinati teatri di corte agli apprezzati teatrini di marionette.

Orari di visita: Lunedi e da mercoledì a domenica dalle ore 10 alle ore 18. Martedì chiuso.
per informazioni: palazzo madama@fondazionetorinomusei.it

 

VIGUZZOLO

Domenica 23 giugno alle ore 19.30 in Strada Castelletto CALICI E LAVANDA.
Una serata all’insegna della musica e dei piatti tipici piemontesi a cui non potranno mancare i vini della Cantina di Tortona.

 

SANTO STEFANO BELBO

Domenica 23 giugno si tiene il mercatino d’antiquariato nella piazza principale del paese. Gli hobbisti, i collezionisti d’arte vi danno appuntamento con ogni tipo di oggetto riservato agli appassionati.