Sabato 29 giugno alla Tenuta La Cannona di Carpeneto il convegno “In Vino Veritas”: tra gli ospiti la giornalista Benedetta Parodi

Carpeneto – Il vino, che da sempre è il prodotto più esportato, ambasciatore nel mondo del vero Made in Italy, oggi va difeso da fake news e politiche dissennate.
Coldiretti Alessandria lo farà partendo dalle potenzialità di un territorio ricco di storia e tradizioni, “Città Europea del Vino 2024”, che va tutelato, raccontato e ‘assaporato’,
Appuntamento sabato 29 giugno al convegno “In Vino Veritas”, a partire dalle ore 10, alla Tenuta Cannona, in collaborazione con il Comune di Carpeneto e la Fondazione Agrion: un momento informativo che vedrà al centro il vino come alimento prezioso per garantire una dieta equilibrata e la sua importanza nella Dieta Mediterranea, tra alimentazione e benessere, partendo da un contesto territoriale ricco di storia, tradizione e biodiversità. Un approfondimento su uno dei pilastri del Made in Italy a tavola che, naturalmente se gestito e consumato nelle giuste quantità, rappresenta un importante alleato per la nostra salute.
“Il vino non è una bevanda, è un alimento liquido. E come ogni alimento va gestito e consumato bene”: un importante momento scientifico/divulgativo con la partecipazione del professor Giorgio Calabrese, presidente del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute
“Continua il percorso intrapreso da Coldiretti a difesa e tutela del vero prodotto italiano, di cui il vino è ambasciatore nel mondo, per contrastare politiche scellerate che vanno in appoggio a etichetta Nutriscore e bevande dealcolate, cibi ultraprocessati oppure ottenuti addirittura in laboratorio che nulla hanno a che vedere con il nostro patrimonio agroalimentare e vitivinicolo”, ha affermato il Presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco.
“Il vino rappresenta un patrimonio del Made in Italy che va difeso dai tentativi di colpevolizzarlo sulla base di un approccio ideologico che non tiene contro di una storia millenaria che ha contribuito non solo a far grande il nostro agroalimentare, ma si inserisce appieno nella Dieta Mediterranea che in questi anni ha visto gli italiani primeggiare per longevità a livello europeo e mondiale”, ha continuato il Direttore Coldiretti Alessandria Roberto Bianco.
Ma qual è il segreto per ricette uniche, buonissime, da assaporare accompagnate con un buon bicchiere di vino, nel rispetto della tradizione? Lo scopriremo con Benedetta Parodi.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner