Il Quartiere Cristo non si ferma più: a luglio ancora eventi, arrivano i Divina e le Quattro Chitarre

Alessandria – Sull’onda dell’entusiasmo tra “Notte Bianca” e “Teatro in strada”, il Cristo prosegue il viaggio in altri luoghi del Quartiere con eventi di qualità.
Sabato 20 luglio presso l’anfiteatro in Piazza Aeronautica, alle ore 21,00 sul palco il Tributo a Fabrizio De Andrè con LE QUATTRO CHITARRE: Alessandro Melizzi, Enrico Cultrone, Pasquale Dieni, Riccardo Bisesti, serata promossa dall’Associazione Alessandria Sud dal titolo GENOVA E L’OMBRA DI UN SORRISO, Tributo a Fabrizio De Andrè. L’evento rientra nel rilancio e valorizzazione dei vari luoghi del Quartiere.
Questo straordinario spettacolo rappresenta un emozionante tributo a Fabrizio De André ,un’occasione unica per immergersi nella magia delle canzoni di uno dei più grandi artisti italiani di tutti i tempi.
Il gruppo musicale “Le Quattro Chitarre di Genova” offrirà al pubblico, per il prossimo 20 Luglio 2024, in Piazza Aeronautica, ad Alessandria, il concerto intitolato “Genova e l’ombra di un sorriso” che, richiamando alcune parole de “La città vecchia”, vuole sottolineare l’ultraventennale attività di Cover band di Fabrizio De André – annuncia la Band Genovese – Saranno proposte una ventina circa delle canzoni ritenute tra le più significative della trentacinquennale opera dell’illustre cantautore genovese. Lo spettacolo è realizzato secondo un criterio tematico, fondato sui principali contenuti trattati da Fabrizio De André, nel corso dei suoi stessi concerti dal vivo.
Domenica 21 luglio, poco distante, dalle ore 19 il Concerto dei Divina (alle ore 21,30) con il dj set dalle 20 presso il Piazzale del bar Alba in Via Norberto Rosa. Dalle ore 19, con la collaborazione del Bar Alba, si potranno degustare le specialità proposte.
Una grande serata per ballare i successi di tutti i tempi, i Divina portano sui palchi di mezza Italia uno spettacolo assolutamente coinvolgente, adrenalinico, in cui le coreografie ed i costumi fanno da contorno ad una elettrizzante scaletta di incredibili hit.
La loro storia nasce nel 1997, anno in cui il membro fondatore, “Doc”, riunisce un gruppo di amici per condividere la passione per la musica, in special modo per le hit seventeen, in cui paillettes, lustrini e discomusic erano incontrastate icone.
Ad entrambi gli eventi ingresso libero.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner