Come trovare la stanza perfetta a Torino: consigli e trucchi

Sebbene non risulti essere popolare quanto Milano, la città di Torino rappresenta certamente uno dei poli più importanti d’Italia sotto diversi punti di vista. Il suo solido e ricco settore industriale, unito a diverse eccellenze settoriali, specialmente nell’ambito sanitario e quello legato alla cultura, la rendono ancora oggi una delle mete più ambite per chiunque voglia dedicarsi a un percorso di studi oppure avventurarsi nel nord Italia alla ricerca di lavoro

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

La città si presenta inoltre molto ben organizzata e ben strutturata da un punto di vista urbanistico, e a dispetto di quanto si possa pensare è tutt’altro che caotica. 

Cercare stanze in affitto a Torino può quindi rivelarsi un’impresa meno ardua rispetto ad altre città, ma occorre sempre tenere a mente alcuni importanti aspetti che possono semplificare ulteriormente la ricerca. Ecco quindi alcuni trucchi e consigli utili per trovare la stanza giusta a Torino. 

Cercare nei periodi giusti

Uno dei primi segreti per trovare stanze in affitto a Torino secondo le proprie esigenze è cercarle nei momenti giusti. Uno dei periodi maggiormente indicati per poterlo fare è quello primaverile, dato che molte delle vecchie locazioni si liberano e i proprietari, di conseguenza, hanno bisogno di nuovi inquilini. 

Un alto momento dell’anno in cui si può cercare efficacemente una stanza nel capoluogo piemontese è quello che va da settembre a novembre, e per le stesse ragioni di quello primaverile, mentre il bimestre dicembre/gennaio, seppur meno ricco di opportunità, vede spesso il termine dei contratti di molti lavoratori, che si ritrovano spesso costretti a lasciare la città.

Stabilire il budget

Prima di iniziare la ricerca occorre necessariamente pensare al budget che si intende investire. Si tratta di una città che offre degli affitti non troppo proibitivi, e che quindi si presenta più accessibile e accomodante, al netto degli aumenti che sono stati registrati negli ultimi anni. 

In generale è quindi consigliabile fare un potenziale piano spese e stabilire le cifre che si intendono investire, per poi andare alla ricerca delle zone che meglio si sposano con le proprie esigenze economiche. 

Scegliere in base alla propria attività e le proprie necessità

A fungere da base per la scelta di una delle stanze in affitto a Torino non può che esserci il fattore legato all’attività svolta

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Nel caso degli studenti la scelta più logica sarebbe quella di cercare nei quartieri che ospitano le università. Per chi lavora il discorso è ovviamente diverso da un punto di vista logistico, ma i principi di scelta restano identici, dal momento che avere una stanza il più vicino possibile al luogo di lavoro rappresenta un vantaggio importante. 

Altro aspetto da valutare nella scelta è quello legato alle esigenze e alle abitudini della propria vita quotidiana: se si è ad esempio degli atleti o degli sportivi si potrebbe cercare casa in zone con palestre o centri sportivi nelle vicinanze. Ogni aspetto della quotidianità deve essere attentamente valutato nella scelta di una stanza, in base ai bisogni di ciascun individuo o nucleo familiare.