Trasporti pubblici, meeting a Marengo

Spinetta Marengo – “Nessuna linea di trasporto pubblico conduce al museo napoleonico allestito qui a Marengo”: l’assessore Michelangelo Serra (Mobilità e trasporti – Comune di Alessandria) è stato realista al meeting di stakeholder riuniti all’auditorium Marengo per esporre le pretese di enti locali e associazioni di categoria utenti di trasporto pubblico.
”La consultazione – è stato detto dalla Presidente Cristina Bargero (agenzia Mobilità piemontese) – è mirata a circoscrivere l’oggetto di gare future per comporre la nuova mappa di trasporto pubblico sulla gomma idonea a soddisfare la nostra collettività territoriale”.
Il dibattito è stato il collettore di richieste diverse (dalla variazione di orari e posizione geografica di fermate più idonea agli scolari e ai lavoratori al servizio a chiamata irrobustito e offerto ai cittadini non automuniti) per frenare l’esodo dalle valli. La digitalizzazione è stata suggerita per eliminare la spesa necessaria per riprodurre il supporto cartaceo di abbonamento smarrito poi è stato invocato il trasporto capillare ai siti turistici alessandrini costellati di casali e ville graditi ai cittadini stranieri.
”La programmazione – è stato asserito dal Presidente Luigi Benzi (Provincia di Alessandria) – è necessaria per adeguare il trasporto pubblico locale al nostro territorio”.
”La sinergia di trasporti diversi (gomma e rotaia) – è stato aggiunto dal Sindaco Martino Valdenassi (Comune di Frugarolo) – è idonea per diminuire l’inquinamento ambientale sulla pianura alessandrina cosparsa di strutture industriali”.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner