Panathlon Alessandria: due serate al Centogrigio per parlare di montagna, di guide alpine e del Cervino. E tanti altri eventi in programma
Alessandria – Si parlerà di montagna e di guide alpine nei due importanti appuntamenti organizzati da Panathlon Club Alessandria Cittadella nelle prossime settimane.
Si comincia lunedì 27 gennaio: al Centogrigio, quartier generale del Panathlon, saranno ospiti due guide del Cervino, Francois Cazzanelli e Stefano Stradelli, che illustreranno le loro ascensioni sia in Val d’Aosta che in giro per il mondo. Solo un mese fa erano sull’Himalaya e la serata sarà occasione per parlare delle loro spedizioni. Appuntamento a partire dalle 20, prenotazione serata con cena (25 euro) a antoniettagamaleri@gmail.com, 0131-299305, 389-1527903.
“Piccolo aneddoto sulle guide del Cervino. Sono legate ad Alessandria – ha spiegato in conferenza stampa Peo Luparia, Presidente del Panathlon Club Alessandria – il Museo della Guide del Cervino è stato iniziato e finanziato dal nostro concittadino Franco Oberti (fondatore della Astra Refrigeranti ndr).” Nel corso della serata collegamento col Museo delle Guide con Piera Oberti, Laurent Nicoletta, Presidente delle Guide del Cervino e Rinaldo Carrel, primo italiano a salire sull’Everest.
Altro appuntamento legato alla montagna sarà quello del 18 febbraio. Piero Gros presenterà, alle 21 alla multisala Kristalli, il docufilm “La valanga azzurra”. Gros sarà comunque già presente dalle 19 al Centogrigio.
Si terranno, poi, tutta una serie di appuntamenti con un programma che si preannuncia davvero ricco: presentazione di libri, serate dedicate a scherma, basket, automobilismo, tennis e altre discipline sportive oltre all’appoggio ad iniziative di Anteas in Ucraina.
“Ma c’è un evento che mi preme in particolare – ha rimarcato Luparia – il rilancio del Quadrilatero del pallone che da sempre ha dato lustro alla storia italiana del calcio. Con il Panathlon di Novara abbiamo avanzato diverse soluzioni ma sono andate tutte a vuoto perché manca sempre qualcosa. Mi appello, da parte nostra, agli alessandrini, agli amici dei Grigi affinché si possa fare qualcosa. La Regione Piemonte ha promosso una giornata il 2 ottobre ma non se ne è fatto nulla. Spero che prima o poi si possa davvero organizzare qualcosa di bello per ricordare il Quadrilatero piemontese.” (Foto di Peo Luparia tratta dalla pagina Facebook del Panathlon Alessandria).
Continua a leggere l'articolo dopo il banner