Weekend d’autore dal 24 al 26 gennaio

In questi giorni d’inverno in cui la pigrizia impera, ci sono poche cose da fare per ingannare il tempo: leggere un buon libro come evasione oppure evadere, sul serio, per visitare una mostra o ascoltare un concerto.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

VALENZA

Il 25 gennaio alle ore 18.00 rassegna di musica classica “Fughe d’inverno”.

Arie e duetti da Mozart a Bernstein

A. Maiocco – C. Sorce, soprani

L. Nicassio, pianoforte

Mozart, Verdi, Puccini, Arditi, Bizet, Strauss, Bernstein

RICALDONE

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

STAGIONE TEATRALE DI RICALDONE 2025

Domenica 26 gennaio alle ore
GLI AMICI DEL TEATRO DI RICALDONE PRESENTA “LA SIGNORA SANDOKAN”
Gruppo Teatro Donne  presso il Teatro Umberto I di Ricaldone.

Ingresso € 10,00 a persona. Prenotazioni tel. Luigi 335 5891048

AGLIE’

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Al Castello di Agliè, prosegue la mostra  “Custodi dell’Antico. Opere dell’Egizio e altri tesori al Castello di Agliè durante la seconda guerra mondiale“.

Promossa in concomitanza con il bicentenario della fondazione del Museo Egizio Torino, la mostra è organizzata in collaborazione con il Museo Egizio, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino e il Comando del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino.

La mostra rievoca le vicende del secondo conflitto mondiale, quando le sale del Castello di Agliè furono individuate come luogo di ricovero per la protezione e la salvaguardia del patrimonio artistico conservato nei musei di Torino.

FILATOIO DI CARAGLIO

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Sino al 26 gennaio è in programma la mostra Robert Doisneau. Trame di vita ripercorre l’opera di colui che è considerato, insieme a Cartier-Bresson, il padre fondatore della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada: oltre 100 immagini provenienti dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau esplorano mezzo secolo della sua ricchissima produzione, in un percorso che coniuga perfettamente la visione di un mondo quotidiano con l’espressione del meraviglioso.

Ribelle, poetico, anticonformista, Doisneau nei suoi scatti racconta la Parigi della Liberazione e del Dopoguerra, le banlieue, i giochi dei bambini, i bistrot, ma anche la dura e complessa realtà del lavoro all’interno delle fabbriche.

Orari

Giovedì e venerdì 15:00 → 19:00
Sabato, domenica e festivi 10:00 → 19:00

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Mostra visitabile fino al 23/02/2025

TORINO

Un affascinante percorso guidato per svelare il “Dietro le quinte” della Storia Ufficiale tra curiosità, segreti e scandali della città!
Un itinerario curioso e a volte “piccante” con la visita in esclusiva del magnifico Palazzo Cavour, casa del noto statista e della sua bella dirimpettaia, la voluttuosa e bellissima Contessa di Castiglione, la prima fashion blogger del mondo e spia del Piemonte alla corte di Francia.
Una sciarada “segreta” fatta di nomi, personaggi ed avvenimenti che Torino nasconde tra le sue vie più antiche…
Voci e fantasmi dal passato rievocano il volto metafisico e suggestivo della prima Capitale d’Italia.

Per info e prenotazioni:
Email: | info@somewhere.it
Prenotazioni: Tel: +39 011 668 70 13 | booking@somewhere.it
Assistenza e WhatsApp: Tel: +39 334 675 85 51

Web: www.somewhere.it

MONASTERO BORMIDA
Nuovo appuntamento con la stagione di “Teatro nelle Valli Bormida venerdì 24 gennaio 2025 al Teatro Marconi di Monastero Bormida (AT)

Sabato 24 gennaio alle ore 21.00 presso il teatro di Monastero Bormida va scena lo spettacolo “Akri” ideato e interpretato da Manel Rosés Moretó, artista di fama internazionale, esplora il concetto di limite e trasformazione. Adatto a un pubblico dai 6 anni in su, Ákrì si ispira alla parola greca άκρη (ákri), che significa “limite” o “soglia“.

La scala, elemento centrale dello spettacolo, diventa una metafora del camminare sul limite, raccontando storie di transizione, equilibrio e scoperta attraverso una miscela unica di circo, teatro, movimento acrobatico e clown.