Anche la Garante degli anziani di Alessandria aderisce e sostiene l’iniziativa di istituire un Garante nazionale

Alessandria – Hanno aderito tutti i Garanti dei diritti degli anziani d’Italia all’appello per la tutela dei diritti delle persone anziane e l’istituzione del Garante nazionale con funzioni di coordinamento per tutelare la terza età in ogni comunità d’Italia. La proposta è partita da Laila Perciballi, la Garante del Conune di Roma. 
“Non si può più rimandare l’istituzione del Garante nazionale. I compiti da svolgere sono tanti, dal raccogliere le segnalazioni presentate dai cittadini o dalle associazioni relative alle violazioni dei diritti ad assicurare che alle persone anziane siano erogate le prestazioni relative al diritto alla salute e al miglioramento della qualità della vita”, sottolinea Paola Ferrari, Garante del Comune di Alessandria.
“C’è poi il tema del rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali degli anziani, quali l’assistenza sanitaria e le prestazioni sociali previste dalla Costituzione, e quindi del controllo dei requisiti qualitativi dell’assistenza e dei servizi erogati agli anziani da strutture pubbliche e private; la vigilanza sull’assistenza prestata agli anziani ricoverati in strutture residenziali con la denuncia dei fatti configurabili come reati” aggiunge.
Il Garante, quindi, deve essere dotato di uffici, di poteri ispettivi e sanzionatori, affinché si possano tutelare gli anziani con i fatti e non solo con i “sacrosanti” principi. L’istituzione del Garante nazionale e dei Garanti regionali sarebbe davvero un passo fondamentale per la concreta realizzazione dei diritti degli anziani e del loro benessere.