Paura in un centro ippico: dipendente ubriaco prima aggredisce i clienti e poi si scaglia con un grosso coltello contro i Carabinieri che lo immobilizzano con il taser e lo arrestano

Alessandria – Una normale giornata di lavoro in un centro ippico alessandrino si è trasformata in ore di tensione e paura quando un cinquantaquattrenne, dipendente della struttura, palesemente ubriaco, aveva iniziato a molestare i clienti e i datori di lavoro che cercavano di impedirglielo, costringendoli a barricarsi all’interno del campo coperto.
Avvisato il 112 dalla proprietaria della struttura, la Gazzella dei Carabinieri era arrivata rapidamente sul posto trovando la donna ancora barricata mentre l’aggressore era rientrato nella propria abitazione, pertinenza del centro ippico. Raggiunto dai Carabinieri l’uomo era apparso molto alterato a causa dell’alcool ed era così stato richiesto l’intervento di un’autoambulanza per soccorrerlo e trasportarlo al Pronto Soccorso. Ma tutto questo aveva scatenato la furia dell’uomo che prima aveva cercato di aggredire i sanitari poi, impugnato un grosso coltello con lama di oltre trenta centimetri, si era scagliato anche contro i Carabinieri per accoltellarli. Schivati i fendenti, i Carabinieri sono stati, a quel punto, costretti ad usare il taser, dispositivo in dotazione alle forze dell’ordine che usa l’elettricità per immobilizzare il soggetto colpito. Avvisato l’uomo dell’imminente utilizzo nei suoi confronti, gli avevano ordinato di abbandonare l’arma a terra e di essere collaborativo. Tutto inutile: l’uomo si era lanciato contro i militari che così si sono visti costretti ad utilizzare il dispositivo. Raggiunto a una gamba dai dardi, il cinquantaquattrenne, caduto a terra, aveva fatto in tempo a chiudere la porta a chiave e a barricarsi. I Carabinieri, forzata la porta, lo hanno raggiunto, disarmato e ammanettato. Soccorso dai sanitari e portato al Pronto Soccorso, l’uomo è stato arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale, porto abusivo di oggetto atto a offendere e tentate lesioni personali.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner