L’Otello “revisited” di Lella Costa e del regista Gabriele Vacis in scena al Teatro Sociale di Valenza venerdì 7 febbraio
Valenza – Scrive Lella Costa: “Succede con i grandi autori, forse soprattutto con Shakespeare: i loro testi, le loro storie, i loro personaggi sono, letteralmente, immortali. Continuano a parlarci, a stupirci, a incantarci; a volte ci aiutano perfino a capire chi siamo, cosa ci sta succedendo adesso”.
Lella Costa e il regista Gabriele Vacis riportano in scena, dopo ventiquattro anni, al Teatro Sociale di Valenza, venerdì 7 febbraio alle 21, il loro Otello, preservando intatta la sostanza narrativa del testo di Shakespeare e, al contempo, intervenendo e modificando quelle parti in cui l’attualità, o meglio la contemporaneità, richiedono un aggiornamento.
L’attualità della trama, infatti, è lampante: un lavoratore straniero altamente specializzato, un matrimonio misto che fa storcere il naso a parenti e amici della sposa, una manipolazione psicologica tanto arguta quanto meschina, un femminicidio seguito dal suicidio dell’uxoricida.
Nel foyer del teatro saranno presenti anche le amiche di Me.Dea centro antiviolenza con il loro banchetto informativo.
Ingressi: intero 23€, ridotto 18€.
È consigliata la prenotazione a biglietteria@valenzateatro.it, telefono 0131.920154 e whatsapp 324.0838829.
Orari biglietteria: dal martedì al venerdì ore 16-19, sabato 10-12:30.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner