Novità fiscali in agricoltura: se ne parla mercoledì 26 febbraio ad Alessandria a Palazzo Monferrato

Alessandria – Orientarsi tra le novità fiscali introdotte con la legge di bilancio: è l’obiettivo dell’incontro che si terrà mercoledì 26 febbraio, alle ore 9,30 ad Alessandria a palazzo Monferrato (via San Lorenzo, 21), organizzato da Confagricoltura Alessandria.
Sono, infatti, diverse le novità fiscali per il 2025. Solo per citarne alcune: nuove aliquote Irpef, rideterminazione del valore delle quote e dei terreni, credito per l’agricoltura 5.0, rifinanziamento della nuova Sabatini per gli investimenti…
“In uno scenario sempre più complesso e che richiede alle imprese agricole un grande sforzo in termini di adempimenti burocratici, è importante fornire ai nostri soci una “bussola” per orientarsi e programmare al meglio gli investimenti. Alle aziende oggi sono richieste competenze e propensione all’innovazione per riuscire a stare al passo in un mercato in continua evoluzione, le cui dinamiche spesso non dipendono dalla capacità imprenditoriale ma da fattori esterni. E’ necessario pertanto fornire alcuni strumenti ai nostri soci ”, ha spiegato Paola Sacco, presidente di Confagricoltura Alessandria.
L’incontro, particolarmente rivolto ai soci, ma aperto a tutti, sarà moderato da Marco Ottone, responsabile Area Fiscale di Confagricoltura Alessandria, e prevede gli interventi di Nicola Caputo, Direttore nazionale dell’Area Politiche Fiscali di Confagricoltura, Alessandra Caputo, commercialista dello studio “Caputo e Valenti Associati” e Andrea Zampolli, Agronomo e Consulente.
La partecipazione è gratuita. A fini organizzativi è gradita la prenotazione al numero 0131 43151.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner