Special Olympics Torino 2025: il 6 marzo la Final Leg Torch Run ad Alessandria

Alessandria – Per la prima volta in Italia si disputeranno i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics in programma a Torino dall’8 al 15 marzo 2025. L’evento vedrà la partecipazione di oltre 1.500 atleti provenienti da oltre 100 nazioni che, durante gli otto giorni della manifestazione, gareggeranno in otto discipline sportive olimpiche, tra cui sci alpino, sci di fondo, danza sportiva, pattinaggio artistico su ghiaccio, floorball, snowboard, corsa con le racchette da neve, pattinaggio di velocità su ghiaccio.
La torcia Special Olympics toccherà tutta l’Italia con il Torch Run “illuminando il cammino” verso i Giochi Mondiali, in un percorso che coinvolgerà migliaia di persone tra atleti, istituzioni e cittadini.
Nel percorso di avvicinamento a Torino, la fiaccola il 6 marzo passerà anche da Alessandria, con partenza alle ore 10.30 dal Ponte Meier per giungere in Piazza della Libertà, dove si terrà la cerimonia di presentazione della delegazione degli atleti presenti.
Alle ore  10.00 il passaggio della torcia sarà anticipato da 33 atleti/partner.
Saranno parte di questa avventura circa 250 studentesse e studenti che si dislocheranno lungo il percorso per accogliere e festeggiare il passaggio della torcia: un’occasione unica per imparare il valore dell’inclusione, vivere l’entusiasmo di un grande evento sportivo e sostenere gli Atleti.
Un ringraziamento particolare va a Nova COOP Alessandria che offrirà il ristoro per gli atleti.
Special Olympics è un movimento globale, fondato nel 1968, che organizza e promuove sport per atleti con e senza disabilità intellettiva. Il potere trasformativo dello sport nel rafforzare la fiducia, migliorare la salute e ispirare lo spirito competitivo è il cuore di Special Olympics. Molti sono gli sport praticati in Italia e nel mondo dove il movimento è presente e, attraverso lo sport unificato, vuole creare un nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità.
Per informazioni: www.turin2025.org.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Scuole presenti:
Secondaria di primo grado Istituto Angelo Custode
Istituto comprensivo Sibilla Aleramo
Primaria di Rosignano Monferrato
Istituto Umberto Eco

33 atleti/partner  che precederanno i runner:
TEAM ATTIVAMENTE
3 atleti: Giona Francia, Lorenzo, Federico Fazzi
2 partner: Matteo Romani, Irene Caruso

TEAM YAWP
8 Atleti: Salice Sonia, Zahar Rayan, Piras Mirko, Zarri Pietro, Valdinazzi Paolo, Castellano Luca, Tornatore Alice, Bozzi Martina
4 Partner : Allegro Mattia, Gai Leonardo, Rizzo Salvatore, Trupia Luca

CUS PIEMONTE ORIENTALE
16 tra atleti e partner
8 Atleti: Zahar Rayan, Masaracchio Simone, Zarzakh Youssef , Marenco Francesco,
Pulisci Jacopo, Ferrari Yuri, Spione Cristiano, Dobroi Silviu Ionut
8 partner: Tramarin Patrizia, Tramarin Denise, Motta Roberta, Pulisci Enrica, Masiero Sabrina, Masiero Fernando, Freddo Andrea, Pulisci Carlo.