A Treville domenica 30 marzo passeggiate in vigna con degustazioni: torna “MonferVINUM – Enotrekking in Monferrato”

Treville – “BeS – Bere e sognare” è il nome dell’azienda vitivinicola che sarà protagonista di “MonferVINUM”, enotrekking che si svolgerà nella mattinata di domenica 30 marzo con ritrovo, alle ore 10, alla chiesetta di San Quirico, in regione Crosia, posta sul cucuzzolo della collina, costruita, in stile romanico, con l’uso di conci di pietra da cantoni, materiale principe di quest’area del Monferrato.
Nel dettaglio, la passeggiata, lasciata la chiesa, attraverserà i vigneti piantumati nella cresta della dorsale collinare che guarda alla Val Cerrina e in lontananza al maestoso arco alpino. Un percorso ad anello di cinque chilometri che giunge anche al fondo valle dove tra prati e arativi si trova, anche qui, la presenza dei vigneti. Il terreno sul quale si trovano questi vigneti prende origine da sedimenti marini.
Un terroir calcareo, argilloso, alcalino e povero di nutrimenti, che conferisce ai vini piacevoli note fruttate e dalla spiccata mineralità.
I vini che saranno degustati, in abbinamento a salumi monferrini, al termine della camminata, raggiunta Cascina Crosia e in compagnia di Daniele Balocco saranno:
“Bestia grama”: Grignolino del Monferrato Casalese DOC, vino rosso rubino chiaro con lievi riflessi ambrati. Al palato si presenta asciutto, gradevolmente tannico con una buona persistenza. Un Grignolino giovane di grande bevibilità.
“Ciat”: il bianco prodotto da uve Baratuciat, il vitigno rivelazione del Monferrato, gemma delle colline piemontesi, da cui si produce un vino che è stato definito “fenomeno”. Vino dal color giallo paglierino e dalla struttura importante ed equilibrata.
Prenotazione obbligatoria. Per info e costi: Anna Bruno – 3482211219, chebisa@virgilio.it, info@ecomuseopietracantoni.it.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner