La Stagione Teatrale di Alessandria si chiude il 4 aprile con “Un, due, tre – Sorelle” tratto dal dramma di Anton Čechov e a cura della Compagnia Stregatti

Alessandria – L’edizione 2024 – 2025 della Stagione Teatrale di Alessandria si concluderà venerdì 4 Aprile al Teatro San Francesco, con la nuova produzione della Compagnia Teatrale Stregatti di Alessandria “Un, due,tre – Sorelle” tratta dal dramma di Anton Čechov.
Nel panorama teatrale contemporaneo, poche opere riescono a catturare l’essenza della condizione umana con la profondità e la malinconia delle “Tre sorelle” di Čechov.
Da questa immortale pièce nasce UN -DUE -TRE SORELLE adattata a tre Voci, uno spettacolo che porta in scena solo tre attrici per raccontare il sogno, la frustrazione, l’inquietudine e l’ironia delle sorelle Prozorov, in un intreccio di emozioni condensate e potenti.
Questa riscrittura nasce da un esercizio di narrazione fatto dalle tre attrici alla ricerca di storie private che potessero dare una visione personale all’opera.
Ne sono scaturiti tre monologhi che non si ascoltano in scena, ma come approfondimento su un link audio al quale si può accedere dal sito della Compagnia Teatrale Stregatti – https://www.teatrostregatti.it/unduetresorelledacechovspettacolodisponibileperlastagione20252026- e che sono il punto di inizio per una scelta radicale: ridurre il vasto cast originale a tre sole interpreti.
Olga, Maša e Irina – le tre sorelle simbolo dell’aspirazione a una vita diversa – sono qui incarnate da Assunta Floris, Giusy Barone e Simona Gandini, che non solo danno voce ai loro desideri e alle loro disillusioni, ma assumono anche i ruoli dei personaggi satelliti, come il fratello Andrej, la cinica Nataša, il dottore e il marito di Maša.
La scenografia, volutamente minimale, si affida a pochi elementi simbolici: 3 poltroncine e qualche oggetto.
È lo spazio interiore delle sorelle a dominare, le loro chiacchiere, i pettegolezzi, le ossessioni, i litigi e le risate
Questa rivisitazione non tradisce lo spirito del testo originale, ma lo reinterpreta in chiave essenziale, quasi distillata. Le tre sorelle diventano un coro tragico\comico moderno, un riflesso delle donne di oggi, intrappolate tra passato e futuro, tra doveri e sogni.
Il pubblico potrà immergersi in un’esperienza teatrale che è al tempo stesso un ritorno alle radici di Čechov e un passo verso una nuova narrazione, dove tre voci bastano a raccontare la vita ridicola e poetica allo stesso tempo.
Si ricorda che la Stagione Teatrale di Alessandria è stata organizzata dalla Città di Alessandria in collaborazione con Piemonte dal Vivo e ASM Costruire Insieme, con il supporto di Alexala, Agenzia Turistica Locale della provincia di Alessandria e la partecipazione di Alegas Gruppo Iren.
Per Informazioni e prenotazioni:
TEATRO SAN FRANCESO
Via San Francesco d’Assisi 15 – Alessandria
Tel. 339 35 84 518
www.teatrostregatti.it.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner