Un successo l’incontro pubblico “Parliamo di Alessandria” organizzato al Teatro Ambra dai gruppi consiliari di centrodestra

Alessandria – “Make Alessandria great again!”. Ad affermarlo, citando un noto slogan dell’attuale Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, è Emanuele Locci, Capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia, a conclusione della partecipatissima serata “Parliamo di Alessandria”, incontro pubblico organizzato dai gruppi consiliari di centrodestra (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Movimento Civico per Alessandria) che si è tenuto questo venerdì sera al Teatro Ambra di Viale Brigata Ravenna 8.
L’appuntamento ha visto la partecipazione dei vertici regionali e nazionali dei partiti promotori, di tutti i principali protagonisti della politica alessandrina di centrodestra, ma ha, soprattutto, riservato spazio al mondo delle associazioni di categoria, agli imprenditori, ai rappresentanti del mondo del lavoro e del sindacato, a esperti di sicurezza urbana e ai cittadini.
Ad aprire la serata, condotta dalla giornalista di “Libero” Brunella Bolloli, sono stati Elisabetta Onetti (Presidente del Movimento Civico Per Alessandria), Federico Riboldi (Assessore regionale alla Sanità e Vicecoordinatore regionale di Fratelli d’Italia), Roberto Rosso (Vicecapogruppo di Forza Italia in Senato e Vicesegretario regionale del partito), e Riccardo Molinari (Capogruppo della Lega alla Camera e Segretario della Lega Piemonte).
A seguire la prima sessione dedicata a commercio, mobilità, ZTL ed impresa che ha visto gli interventi di Mauro Pigazzi (Confcommercio), Manuela Ulandi (Confesercenti), e degli imprenditori Luigi Barberis e Gilberto Preda. Particolarmente sentiti gli interventi di questi ultimi due. “Sono alessandrino al 100% e vedere Alessandria così fa male” ha rimarcato Barberis del Caffè degli Artisti, uno dei locali probabilmente più noti del centro città “molti elementi hanno ucciso  e stanno uccidendo il commercio e la vita notturna, penso soprattutto ai servizi di delivering ma non solo. A una certa ora la città si svuota e anche la percezione della sicurezza diminuisce per chi magari passa in queste zone. E non aiutano di certo le ZTL che vanno avanti fino alle sei del mattino. Una sera ho visto una coppia che litigava in maniera furente tanto da danneggiare la vetrina di un noto negozio di ottica del centro. Ebbene i poliziotti non potevano intervenire con la volante perchè il pilomat era alzato. Ditemi voi…”.
Sullo stesso piano anche Gilberto Preda del Centogrigio che lamenta una amministrazione ferma e poco propositiva su iniziative sportive.
La seconda sessione si è incentrata su sicurezza urbana, AMAG e aziende partecipate, decoro urbano, verde pubblico e rifiuti: ad intervenire sono stati Marco Ciani (Segretario Confederale CISL Alessandria), Giuseppe Rossi (già Comandante della Polizia Municipale di Alessandria), e gli amministratori di condominio Roberta Bianchi e Pablo Andres Ambrosio.
Le conclusioni sono state affidate a Silvia Straneo (Portavoce del Movimento Civico Per Alessandria), Davide Buzzi Langhi (Consigliere regionale e comunale di Forza Italia), Mattia Roggero (Capogruppo consiliare della Lega) ed Emanuele Locci (Capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia).
“Siamo al giro di boa per l’amministrazione Abonante e sinceramente non ci attendiamo nulla di buono – hanno rimarcato gli esponenti di centrodestra – su alcune questioni, in primi Amag, non fanno altro che urlare e attaccarci  ma noi, nella storia di Alessandria, mai avevamo visto dipendenti di una azienda scioperare sotto il Comune e attaccare apertamente questa amministrazione.”
“Di una cosa sono certo – ha poi in conclusione voluto rimarcare Emanuele Locci – che questa amministrazione di centrodestra saprà governare molto bene Alessandria perché noto tra di noi grande unione. Sapremo davvero far tornare grande Alessandria.”
Presenti in sala anche dirigenti dei partiti del centrodestra – Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, UDC e Noi Moderati – ed i consiglieri comunali Maurizio Sciaudone, Vincenzo Demarte, Fabrizio Priano, Cinzia Lumiera, Gianfranco Cuttica di Revigliasco e Luigi Sfienti.
Ad inizio lavori e alla fine sono stati, poi, mostrati due video su Alessandria: il primo su alcuni casi di aggressione avvenuti in centro in pieno giorno. Il secondo ha mostrato un capoluogo ordinato, pulito e che sa ancora stupire chi viene a visitarlo con le sue prelibatezze culinarie e i suoi monumenti. Un’Alessandria “great again!”.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner