A Casale celebrazioni dei 110 anni del Comitato della Croce Rossa: diverse iniziative nei mesi di aprile e maggio

Casale Monferrato – In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, che si celebra l’8 maggio, e del 110° anniversario della fondazione del Comitato di Casale Monferrato della Croce Rossa Italiana, la città ospiterà una serie di iniziative volte a sensibilizzare la comunità sui valori umanitari e a dare rilievo a questa significativa ricorrenza.
Le celebrazioni prenderanno il via domenica 13 aprile con il Motoraduno “Metti in moto la solidarietà”, organizzato in collaborazione con il Motoclub Colli di Crea e con il patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana. Venerdì 9 maggio il Teatro Municipale ospiterà il concerto in memoria di Stefania Amodio, un evento dedicato al ricordo e alla partecipazione solidale. Sabato 10 maggio sarà, invece, la giornata dedicata alla “Gara DIU”, una competizione rivolta agli studenti delle scuole superiori per promuovere la conoscenza del Diritto Internazionale Umanitario e i principi della Croce Rossa. Contestualmente, in Piazza Mazzini, sarà allestita un’esposizione dei mezzi della Croce Rossa.
Il Sindaco di Casale Monferrato Emanuele Capra ha affermato: “La Croce Rossa svolge un ruolo importante nel supporto alla comunità e nella promozione dei principi umanitari.
Queste iniziative rappresentano un’opportunità per riflettere sul valore del volontariato e sulla solidarietà entrando in contatto con una realtà consolidata e rilevante a livello internazionale che ha saputo influire positivamente con il proprio operato, ieri come oggi, a Casale Monferrato e su tutto il territorio”.
Irene Caruso, Assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia, Politiche Giovanili, Volontariato, Associazionismo ha sottolineato: “La Croce Rossa è da sempre un presidio di aiuto concreto e di prossimità per i cittadini, capace di rispondere con competenza e umanità alle emergenze e ai bisogni della comunità. Celebrare i 110 anni del Comitato di Casale Monferrato significa riconoscere il valore di un impegno che si rinnova ogni giorno, rafforzando il legame tra istituzioni, volontariato e territorio”.
Anna Chiara Bossi, Presidente del Comitato di Casale Monferrato della Croce Rossa ha dichiarato: “Ringrazio il Sindaco e la Giunta per le parole di gratitudine e vicinanza al nostro Comitato. La storica presenza del Comitato di Croce Rossa Italiana sul territorio di Casale Monferrato ha radici consolidate e salde da più di 110 anni, l’organizzazione in forma di Comitato Locale risale formalmente al 1915, come esperienza di gestione autonoma.
Ma la presenza di persone impegnate nel volontariato a favore delle persone più fragili, in difficoltà, è espressione di un sentimento di umana solidarietà di una comunità sana e resiliente. L’adesione ai nostri 7 principi che accomuna i nostri Volontari, e sostiene un gruppo coeso ed operativo da così tanti anni ci spinge a collaborare con la comunità locale e le istituzioni per supportare una resilienza che oggi è più che mai necessaria.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner