Accademia di Cultura “Bernardino Cervis” di Frassineto Po: sabato 5 aprile apertura dell’Anno Accademico

Frassineto Po – Riprende sabato 5 aprile la tradizionale apertura dell”Anno Accademico nella sede storica del palazzo canonica, dove nel 1986 è nato il sodalizio frassinetese.
Alle 10 il presidente dell’Accademia Dario Calemme con il nuovo Consiglio direttivo, presenterà le attività in programma nell’anno accademico 2025. Sarà l’occasione per dare il benvenuto ai nuovi soci e per anticipare novità e confermare ormai tradizionali appuntamenti nella vita sociale di Frassineto Po che vanno dal FrassJazz alla Biennale di letteratura e poesia Teresah 2025 oltre al Concerto di Sant’Ambrogio. Quest’anno la tessera rappresenta la facciata della chiesa di Sant’Ambrogio.
A seguire sarà presentato il libro di Neos Edizioni: Passu du Ventu, un romanzo thriller ambientato nell’entroterra ligure in un locale dall’altmosfera di altri tempi, con personaggi stravaganti e il maresciallo dei carabinieri che indaga sulla scomparsa dell’artista Lorenzo. Il libro recentemente edito è scritto da tre penne astigiane: Gianluigi Porro (già direttore del Teatro Alfieri di Asti, Gianluigi Pistone e Alberto Salvaneschi.
Al termine gli associati si recheranno a Lu Monferrato per un pranzo conviviale seguito dalla visita al Museo San Giacomo dove si trovano importanti dipinti di Orsola Maddalena caccia, del Guala, tessuti, sculture ligne e argenti
provenienti dalle chiese del paese.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner