“Sacri Monti in Musica”: sabato 5 aprile giovani musicisti in concerto al Santuario di Crea

Serralunga di Crea – Sabato 5 aprile alle ore 18, al Santuario del Sacro Monte di Crea si terrà il concerto della rassegna «Sacri Monti in Musica», al termine della masterclass orchestrale rivolta a studenti di diversi livelli di formazione, provenienti dal Liceo Musicale «Newton» di Chivasso, dal Liceo Musicale «Da Vinci» di Alba, dal Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Torino e dal Conservatoire de la Vallée d’Aoste. L’iniziativa mette in dialogo giovani musicisti in formazione con docenti di altissimo profilo: Fabrizio Pavone, violinista e docente presso il Conservatoire de la Vallée d’Aoste, in qualità di maestro preparatore e concertatore, e Giuseppe Ratti, direttore d’orchestra e docente di Esercitazioni Orchestrali, in qualità di docente principale; ingresso libero. Il concerto viene trasmesso anche in streaming sul canale YouTube di Telemasterclass, partner del progetto, che segue e documenta tutti gli appuntamenti di questa nuova stagione; è già disponibile sul canale un’intervista al maestro Giuseppe Ratti che offre uno sguardo sull’approccio pedagogico e artistico dell’iniziativa. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ente di gestione dei Sacri Monti, con il patrocinio di Regione Piemonte e Regione Lombardia, ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
L’ensemble, composto da studenti di livelli eterogenei, comprende sia giovani dei licei musicali che studenti in corso di studi avanzati nei conservatori, creando un contesto didattico dinamico e stimolante. L’obiettivo è anche quello di favorire l’ispirazione e l’emulazione tra i più giovani, attraverso il confronto diretto con coetanei più avanti nel percorso formativo. Alcuni studenti partecipano anche come rinforzo dell’organico, offrendo un ulteriore contributo alla qualità dell’esecuzione. Il programma prevede musiche di VivaldiMozart ed Elgar, in un percorso che unisce epoche e stili, valorizzando le potenzialità espressive dell’orchestra d’archi.
Commenta Marina Scalafiotti, project manager e direttore artistico: «Dopo una necessaria pausa e una rimodulazione dovuta agli effetti della pandemia, il progetto “Sacri Monti in Musica” riprende il suo cammino con nuova energia, grazie alle economie residue della precedente edizione, con i fondi della Legge 77/2006, che finanzia interventi di valorizzazione e promozione nei siti Unesco italiani. Riconfermando la sua vocazione educativa e culturale, il progetto ha riattivato i contatti con le scuole già coinvolte nelle edizioni precedenti, ampliando il proprio raggio d’azione con nuove collaborazioni e un rinnovato calendario di appuntamenti».
Il Sacro Monte di Crea, nel cuore del Monferrato è un luogo di grande suggestione spirituale e artistica, inserito nel sito seriale Unesco dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia. Originariamente dedicato alla vita della Vergine Maria, il Sacro Monte di Crea si affaccia su uno dei panorami più affascinanti della regione e conserva importanti testimonianze pittoriche, tra cui alcune opere del Moncalvo.
Le prossime date di «Sacri Monti in Musica» sono: il 3 maggio 2025 a Belmonte con la masterclass dedicata all’organo, il 31 maggio a Orta con la masterclass dedicata al pianoforte e il 7 giugno a Varese con la masterclass dedicata al canto. Conclude Marina Scalafiotti: «Questi eventi, che rappresentano il cuore del progetto, sono pensati per congiungere la formazione musicale con la valorizzazione del patrimonio. Ogni appuntamento offrirà nuove opportunità di crescita e di confronto per i giovani musicisti, ma anche per il pubblico, che avrà la possibilità di assistere alle esibizioni sia in presenza che in streaming».

Continua a leggere l'articolo dopo il banner