Novi Ligure: dal 22 aprile nel Basso Pieve via ai lavori per il nuovo cavalcaferrovia e la riqualificazione della viabilità

Novi Ligure – Dopo l’incontro con i tecnici del Cociv, sono stati definiti i dettagli per l’avvio dei lavori di riqualificazione della viabilità nel Basso Pieve. La data di inizio del cantiere, appaltato direttamente da Cociv, è fissata per il prossimo 22 aprile.
Il cantiere comporterà la chiusura del tratto iniziale di strada Cassano per un periodo stimato di quattro mesi, con l’obiettivo di completare i lavori entro il mese di agosto. Per minimizzare i disagi ai residenti, sarà predisposta una viabilità alternativa che, sfruttando lo stradello di cantiere e strada Stradella, creerà un anello a senso unico che collegherà l’area di cantiere alla S.P. 152 nel tratto denominato “discesa dello zucchero”. È prevista anche la realizzazione di un sentiero pedonale provvisorio per consentire l’accesso al Parco Aurora.
Il progetto complessivo riguarda la realizzazione di un nuovo cavalcaferrovia all’inizio di strada Cassano, intervento inserito nelle opere di linea previste dal progetto esecutivo del nuovo collegamento AC/AV Milano-Genova “Terzo Valico dei Giovi”.
Sono previsti una serie di interventi. Si procederà al riempimento della discesa, attualmente in trincea, e successivamente sarà costruito il nuovo cavalcaferrovia dopo la Pieve. L’impalcato sarà realizzato con una struttura mista acciaio-calcestruzzo, con tre travi in acciaio collegate alla soletta gettata in opera. Le tre campate avranno luci di calcolo di 24.0m/38.0m/24.0m, per una lunghezza totale di 86 metri. La soletta di calcestruzzo avrà uno spessore variabile tra 0.27m e 0.38m, e le travi saranno disposte con un interasse di 4.10m.
Saranno realizzate anche due nuove rotonde, una all’incrocio tra via Verdi e Strada Villa Aurora, e l'altra all'altezza della chiesa, in prossimità della passerella per il Parco Aurora.
Tutti i dettagli del progetto e della viabilità alternativa saranno illustrati in un’assemblea pubblica che si terrà mercoledì 16 aprile alle ore 18 nell’oratorio della Parrocchia della Pieve, alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale e dei tecnici del Cociv.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner