Venerdì 11 aprile al Castello di Piovera il passaggio della XVI “Coppa Milano-Sanremo”

Piovera – Ritorna la leggendaria Coppa Milano-Sanremo, kermesse che coniuga glamour, stile, motori e paesaggi, giunta alla sua XVI Rievocazione Storica e che anche quest’anno, come reso noto da ACI Alessandria, farà tappa al Castello di Piovera.
L’evento rappresenta un’importante occasione per valorizzare il patrimonio storico e paesaggistico del territorio alessandrino, accendendo i riflettori su una delle sue gemme architettoniche più affascinanti.
L’edizione 2025 della Coppa Milano-Sanremo si svolgerà dal 10 al 13 aprile, con un percorso che attraverserà Lombardia, Piemonte e Liguria, coinvolgendo circa 90 equipaggi su un tracciato di oltre 1.000 chilometri e più di 150 comuni attraversati.
Il programma prevede la partenza dall’Autodromo Nazionale di Monza, dove si svolgeranno le verifiche tecniche e sportive, seguite da prove speciali in circuito.
Successivamente, gli equipaggi si dirigeranno verso il Lago d’Iseo, per poi attraversare località come Rapallo, Genova e Sanremo. Il percorso includerà anche impegnative prove cronometrate al Colle d’Oggia e al Melogno. La tappa conclusiva vedrà le vetture ripartire da Sanremo, attraversare Asti e terminare a Milano, presso la sede dell’Automobile Club. Il passaggio dal Castello di Piovera è previsto nella giornata di venerdì 11 aprile.
Il Presidente di ACI Alessandria ha annunciato: “Stiamo progettando direttamente il prossimo appuntamento dedicato agli appassionati di auto d’epoca: il 5 ottobre si terrà il consueto ‘Ruote nella Stori’ alessandrino, un evento che unirà la passione per le vetture storiche alla scoperta delle bellezze del nostro territorio. Un format studiato ah hoc per offrire agli appassionati d’auto d’epoca l’opportunità di esplorare nuovi luoghi pieni di fascino attraverso un raduno e un percorso dedicato alle loro specifiche esigenze”.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner