Marco Ligabue al Quartiere Cristo: in programma un grande evento musicale

Alessandria – Si lavora per gli eventi nel Quartiere Cristo, non solo Fiera di Primavera e Pasquetta ma Notte Bianca e Festa del Cristo. Ieri incontro tra il Presidente dell’Associazione dei Commercianti del Quartiere Cristo Enzo Cirimele e il cantautore e chitarrista Marco Ligabue fratello di Luciano Ligabue. In programma un importante evento nel Quartiere.
Marco Ligabue, 55 anni, è un cantautore e chitarrista italiano. Fa parte della Nazionale italiana cantanti.
Fratello minore di Luciano, è cresciuto a Correggio, vicino a Reggio Emilia. I genitori, Rina e Giovanni, hanno gestito la balera Tropical di Concordia sulla Secchia (MO), rendendola un luogo iconico dove sono passati i più grandi nomi della musica italiana come Andrea Mingardi, De Gregori, Paoli e Battisti, i Pooh, Pavarotti, Ivan Graziani e Jimmy Fontana, Vasco Rossi. Sono proprio i genitori, grandi appassionati di musica a trasmettere la passione e il talento che caratterizzerà la carriera di Marco e anche di Luciano.
Con i primi successi del fratello, negli anni ’90, Marco inizia a seguire i suoi passi e a collaborare con lui in vari ruoli, come ad esempio occuparsi del merchandising ufficiale.[3] Infatti dal 1991 è impegnato con alcuni progetti di supporto all’attività musicale del fratello maggiore, come il sito Ligachannel e il fan club Bar Mario.
Ha iniziato la propria carriera nei primi anni ’90 come chitarrista e autore prima nei Bluson Noir e poi nel gruppo Little Taver & His Crazy Alligators.
Nel 2001 ha fondato i Rio, insieme a Freddy Morales, Tony Farinelli, Alessandro Bartoli (DJ Bart) e Cesare Ferioli, e successivamente a Fabio Mora, Cesare Barbi, Fabio Ferraboschi (Bronski) e Alberto Paderni.Nel gruppo, Marco, è stato attivo fino al giugno 2012 come chitarrista e autore, partecipando alla realizzazione di quattro album in studio.
Nel 2012 Marco lascia i Rio per dedicarsi alla sua carriera da solista. Marco Ligabue è da sempre molto attivo nel campo del social e porta avanti un impegno concreto nel trattare temi sociali come legalità e bullismo attraverso la sua produzione musicale.
Il cantautore è stato testimonial ufficiale AVIS, nel 2017, e in seguito dei City Angels associazione italiana che si occupa di portare aiuti ai senza tetto.
Negli anni ha collaborato attivamente con diverse associazioni: “Pesciolino rosso”, “Buona Nascita Onlus” e “Peter Pan Onlus”
Nel 2016 partecipato attivamente alla campagna “Il silenzio è dolo”, in collaborazione con Lello Analfino e Ismaele La Vardera, per sensibilizzare gli studenti delle scuole sul tema della lotta alle mafie.
Marco Ligabue è terzino sinistro, della Nazionale Italiana Cantanti,[32] squadra impegnata nell’organizzazione e partecipazione a partite di beneficenza, dal 2000 diventata una Onlus.
Nel 2019 ha partecipato all’evento Notte di Note Show, un concerto organizzato dal Direttore d’Orchestra Carmine Caiazzo per raccogliere fondi da destinare alla lotta contro la leucemia.
Nel 2023, il cantautore pubblica anche due nuovi singoli: Nel metaverso con te e Sempre tutto bene.
Il 22 marzo 2024 pubblica il singolo “Anima in fiamme” girato nello stadio Grande Torino[22] mentre il 22 aprile, in occasione della giornata mondiale della terra, pubblica “Toc Toc Ecologico”.
Il 21 giugno 2024 pubblica “Il vento dell’estate” e sceglie come cooprotagonista del video la bloggher di viaggi, Linda Campostrini.
Il 24 gennaio 2025 pubblica la ballad “Quello che c’è” con un video interamente girato nei dintorni di Alghero e il 21 marzo pubblica “Le canzoni Inglesi” con un videoclip girato a Londra.