Semi in festa in Valle Bormida e Valle Erro

Cartosio – Per un caso del tutto fortuito, che però racconta la crescita dell’interesse per la conservazione dei semi tradizionali e della biodiversità vegetale, due località dell’Alto Monferrato, distanti poco più di 20 km tra loro si troveranno domenica 13 marzo a ospitare eventi che vedono protagonisti i semi.
Nello specifico a Cartosio, a 10 minuti da Acqui Terme sulla strada che va al Sassello per poi scendere nel Savonese, si svolgerà in piazza Terracini per la settima volta la manifestazione “Primavera fruttuosa” con un nutrito gruppo di seed savers appartenenti a diverse associazioni nazionali. I visitatori della manifestazione potranno donare i loro semi per averne in cambio altri, messi a disposizione dalle banche dei semi A.Di.P.A (sede centrale a Lucca, a Cartosio presente con la vivacissima delegazione piemontese), Seed Vicious (sede centrale a Firenze, delegazione piemontese nel torinese), Semiscambi (di Cremona, fondata dal Gruppo Giovani FAI locali) e Proloco di Piozzo (con i semi di 500 varietà di zucca coltivate per la famosa sagra della zucca che si tiene ogni anno in ottobre). Anche se non si ha nulla da scambiare, durante la giornata di festa si potranno richiedere gratuitamente i semi preferiti.
A Monastero Bormida, provincia di Asti, si svolgerà invece “Un sacco di semi” nell’ambito del progetto di recupero del vecchio mulino Polleri-Balocco per farne una “Casa delle sementi”. Sarà una giornata di festa con lo scambio dei semi, la visita guidata all’antico opificio, il pranzo a base di polenta, un laboratorio di ventilatura e pulitura dei semi e, dalle 15:30 alle 17:30, un momento di semina collettiva. È prevista la semina del mais tradizionale “Ottofile”, di avena nera e di altre antiche varietà di cereali.
Gli interessati alle tematiche connesse con i semi e le piante alimentari e ornamentali potranno visitare entrambe le manifestazioni, raggiungibili in 15-20 minuti d’auto.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner