Weekend d’autore: i nostri consigli dal 15 al 17 luglio

Le calura di luglio non concede tregua e allora, se di giorno diventa impossibile uscire, la nostra redazione propone appuntamenti serali al chiaro di luna o a lume di candela.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Sabato 16 luglio alle ore 21.15 al museo dell’Abbazia di Morimondo (Mi) potrete scoprirne i tesori. L’Abbazia è immersa nel verde, tra i campi di marcite (un ecosistema unico in Italia).
A lume di candela sarete condotti attraverso la sala dello Scriptorium per conoscere le tecnica sulla creazione dei manoscritti secondo gli usi dei monaci cistercensi che qui dimoravano.
Per info e prenotazioni sul sito: https://www.abbazia morimondo.it/iscrizione-scriptorium-lume-di-candela.
Quota €. 8.00
Sabato 16 e Domenica 17 luglio a partire dalle ore 19.30 ritornano a Mombaruzzo “I percorsi del gusto” nella sua 14° edizione. Varie le postazioni dislocate nei vari angoli suggestivi del paese e intrattenimenti musicali.
Per informazioni: Comune di Mombaruzzo.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Sabato 16 luglio per la prima volta apre le porte il Castello di Moncalieri, una tra le più antiche residenze Sabaude e patrimonio Unesco.
Si potrà visitare il castello con l’aiuto delle guide, in un exursus storico che ha assistito alla trasformazione da fortezza medioevale a lussuosa dimora della famiglia reale, destinata allo svago e alla caccia.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Sempre con la visita guidata si potrà visitare il centro storico della cittadina di Moncalieri.
Ingresso+drink: 15 €.
Visita guidata al castello: €. 5.00
Visita al centro storico: €. 5.00. Accredito obbligatorio: bit.ly/CS_MONCALIERI. – Foto di Marco Saracco
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Venerdì 15 luglio a partire dalle ore 19.30 al Teatro Romano di Augusta Taurinorum a Torino prenderà il via l’apertura straordinaria del Museo di Antichità con la Galleria Archeologica e alle 21.00 il concerto d’archi.
Per scoprire i dettagli: https://museireali.beniculturali.it/events
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Da Venerdì 15 luglio a domenica 17 luglio a Buttigliera Alta vi proponiamo la XX edizione del Festival Internazionale di Musica Celtica:
Prenotazione obbligatoria al n. 3881881548 oppure prolocobuttiglieraalta@gmail.com