Orsolina28: gli spettacoli di sabato 23 e domenica 24 luglio 2022

Sabato 23 e domenica 24 luglio ORSOLINA28 ART FOUNDATION torna con la sua rassegna estiva presentando due spettacoli che si sviluppano intorno ai progetti “Focus on Creation” e “Cherry Notes”.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
“Focus on Creation” progetto di sostegno per giovani coreografi che nasce dalla volontà di contribuire alla ripresa della danza, promuovendo il futuro delle arti performative e trasformandole in fattore di sviluppo sociale per il territorio.
“Cherry Notes” progetti musicali all’insegna della varietà per un’esperienza unica, sotto la direzione artistica di Antonio Valentino (Unione Musicale di Torino).
Sabato 23 luglio 2022
FOCUS ON CREATION
Icarus
produzione: Danish Dance Theatre
coreografo e danzatore: Pontus Lidberg
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
danzatore: Paulo Arrais
coach e assistente coreografo: Gamal Gouda
costumista: Rachel Quarmby-Spadaccini
Open Air Stage Orsolina28
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
ingresso gratuito – inizio spettacoli ore 19:30 (apertura bar h. 18:30)
A questo LINK info e programma
Domenica 24 luglio 2022
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
CHERRY NOTES
Nessun Dorma
Cit Brass Quintet (Mattia Gallo, Niccolò Ricciardo, trombe – Gionata Chiaberto, corno – Alessandro Lione, trombone – Edoardo Oddovero, tuba.
Charpentier, Preludio al Te Deum (arrangiamento di William Picher) – Ewald, Quintetto n. 1 in si bemolle minore
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
op. 5 – Tradizionale americano, Amazing Grace (arrangiamento di Luther Henderson) – Lafosse, Suite Improptu –
Bernstein, West Side Story, musical highlights (arrangiamento di Jack Gale).
Orsolina28 Art Foundation – The Eye
Inizio concerto ore 11:30 (durata 50/60 minuti), a seguire sarà servito il brunch
Biglietto concerto: intero € 10 I ridotto (under 14) € 6
Biglietto concerto + bruch: € 30
A questo LINK info e programma
Open Air Stage
strada Valletta Borganino snc
Moncalvo – AT
ORSOLINA28 ART FOUNDATION
Centro internazionale per la danza, residenza artistica per coreografi professionisti, sede di workshop e
masterclass aperti a studenti di danza e danzatori professionisti, teatro all’aperto per un cartellone estivo di
spettacoli, il tutto circondato da ventimila metri quadri di terra coltivata secondo i principi dell’agricoltura
biologica e gestito minimizzando al massimo l’impatto ambientale.
Simony Monteiro, brasiliana di origine, ma newyorkese di nascita, dove ha studiato presso la prestigiosa SAB –
School of American Ballet e l’Alvin Ailey Dance Theatre, fonda Orsolina28 Art Foundation nel 2016,
trasformando un angolo tra i più suggestivi del Monferrato – Patrimonio dell’Umanità Unesco – in un centro
internazionale per la danza tra i più rispettati a livello internazionale, con il duplice obiettivo di offrire ai
professionisti uno spazio per formarsi e creare. E a tutti l’opportunità di sperimentare le sensazioni del corpo in
movimento, in totale condivisione tra uomini e natura. A Orsolina28 si balla, si sperimenta, si mangia, si dorme
e si vive insieme. Gli studenti, i coreografi, le compagnie e gli ospiti hanno modo di sperimentare una
condivisione autentica, riconnettersi con la natura e rigenerare il corpo e lo spirito. L’affiatamento e l’energia
che si creano permeano il luogo, diventando elementi essenziali quanto la formazione proposta e gli spazi.