Scherma: piazzamenti da podio per il Cuspo
Alessandria – C’era anche la Sezione Scherma del Cuspo a partecipare al Campionato regionale svolto a Rosta (TO), con risultati ottimi.
La giornata di sabato è stata dedicata agli Under14, il Cus si è presentato con 4 squadre iscritte nelle varie categorie e conquista due titoli regionali: Cat Giovanissime 1° classificate Ilary Dushku, Ambra Lopez e Azzurra Sacchi, la squadra si è imposta con il risultato di 36 a 32 sull’Accademia Scherma Marchesa Torino. Per la Cat. Giovanissimi 1° classificati Tommaso Amaini, Andrea Lazio e Filippo Servetti, si sono imposti sulla squadra di Ivrea per 36 a 30, la stessa Ivrea nell’incontro precedente si era imposta sulla seconda squadra del Cus composta da Davide Cellerino, Gioele Canonico, Francesco Gho e Gioele Sequi che si sono classificati al 5° posto. Nella cat. Allieve la squadra composta da Agata Macagno, Arianna Milici e Vittoria Serra si è classificata 8°.
La domenica è stata dedicata alle gare assolute, che ha visto tra le squadre femminili il Cus sul podio con un buon terzo posto. La squadra composta da Sara Aramini, Giorgia Gallo ed Erica Verri perde l’incontro di semifinale con la squadra di Novara e poi vince la finale 3° e 4° posto contro Ivrea per 45-40. Mentre nella gara Assoluti Maschile il Cus si presenta con 3 squadre iscritte: migliore prestazione per la squadra composta da Leonardo Pia, Mauro Scarsi e Tazio Zecchi che si classificano al 14° posto. Al 18° posto si classificano invece Alessandro Arzani, Ettore Margaglione, Alberto Pesce e Alessandro Sforzini. Si classificano 19° Federico Bellan, Carlo Ferraris e Mattia Reinotti.
Commenta la Maestra Alice Cometti, anche presidente Cuspo: “Buona prestazione dei ragazzi del Cus, negli Under14 abbiamo avuto la riconferma dell’ottimo lavoro fatto con i piccoli di casa. Mentre per quanto riguarda i più grandi, l’obiettivo, soprattutto per le squadre maschili, era cercare di coinvolgere il maggior numero di tesserati per farli competere contro squadre di alto livello e direi che ci siamo riusciti, buon piazzamento della squadra Femminile dove Erica tornava dalla 4° prova del Campionato Italiano Master a Terni dopo aver conquistato il 6° posto e sono comunque riusciti ad ottenere una medaglia di bronzo strameritata”.