Automobile Club di Alessandria: scomparso il Presidente Carlo Lastrucci

Alessandria – L’Automobile Club di Alessandria annuncia con profondo dolore la scomparsa del suo Presidente, il Dott. Carlo Lastrucci, venuto a mancare ieri. Uomo di straordinaria passione e competenza, ha dedicato la sua vita al mondo dell’automobile, distinguendosi sia come pilota che come dirigente, incarnando i valori di lealtà, impegno e innovazione.
Dottore in Giurisprudenza, Lastrucci ha affiancato alla sua brillante carriera professionale una dedizione assoluta al mondo dello sport e della mobilità. Da sempre appassionato di motori, inizia la sua carriera di pilota alla fine degli anni ‘60 con le prime gare di regolarità, affiancato da amici e talvolta dalla moglie. Negli anni ‘70 si avvicina al mondo dei Rally, sfidando le curve con una 127 preparata in casa, con poche modifiche: il divertimento è grande e la passione si accende. È il momento di auto più potenti che lo portano alla guida di una 124 Abarth con cui partecipa alle competizioni più importanti e difficili dell’epoca: il 4 Regioni e il rally dell’Elba, per esempio,
sempre navigato dall’amico Gigi Cavagnolo. Come navigatore, intanto, affianca Enzo Zambruno in altre gare sui sedili di una 124 Abarth, ex ufficiale olio Fiat.
Il filo con il mondo del motorismo sportivo non si spezza mai: dai percorsi su strada, passa alla parte organizzativa e regolamentare, diventando delegato regionale CSAI e membro della commissione Rally. Non solo pilota e dirigente, ma anche organizzatore di eventi e promotore di numerose iniziative, ha saputo interpretare con visione e abilità il ruolo di guida per un settore che ha sempre considerato una parte fondamentale della sua vita.
A partire dagli anni 80 comincia, infatti, ad organizzare eventi su tutto il territorio nazionale, sempre legato, però, con il cuore alla sua provincia. La Coppa Alto Monferrato ad Acqui Terme e il rally Coppa d’Oro di Alessandria sono i fiori all’occhiello del suo legame con il territorio.
Ma il suo impegno si è esteso ben oltre i confini locali con l’organizzazione del Rally di Cremona, del Rally di Vesime, arrivando, infine, a collaborare per 5 anni all’organizzazione della Mille Miglia insieme al fidato amico Sergio Maiga, storico organizzatore del Rally di Sanremo. Insieme al figlio Federico, era attualmente impegnato nell’organizzazione della Coppa Milano- Sanremo e della Grande Corsa di Chieri.
La sua passione per il mondo dell’auto non era solo professionale, ma viscerale: amava ogni aspetto delle quattro ruote, dalla velocità alla tecnica, dalle competizioni alla cultura automobilistica. La sua dedizione lo ha portato a consolidare un’esperienza che ha saputo poi trasferire con maestria nella gestione e nella promozione del motorsport. Sotto la sua guida, ACI Alessandria ha rafforzato il proprio ruolo nel territorio, sostenendo iniziative legate alla sicurezza stradale, all’educazione dei giovani conducenti e alla valorizzazione delle competizioni motoristiche, sempre con l’obiettivo di coniugare tradizione e innovazione.
Il Dott. Lastrucci ha rappresentato per tutti una presenza rassicurante e autorevole, un punto di riferimento capace di trasmettere energia e determinazione, senza mai perdere di vista il lato umano delle persone che lo circondavano. La sua leadership, caratterizzata da rispetto, discrezione ha reso l’ACI Alessandria non solo un’organizzazione solida ed efficiente, ma anche una vera famiglia per chi ne faceva parte.
Oggi l’Automobile Club di Alessandria lo ricorda con affetto e riconoscenza, consapevole che il suo insegnamento e il suo esempio resteranno vivi per chi continuerà il suo lavoro.
L’ACI Alessandria si stringe attorno alla famiglia Lastrucci in questo momento di dolore e rinnova il proprio impegno nel portare avanti i valori e la visione che il Presidente ha saputo trasmettere con così tanta passione.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner