Conservatorio “Vivaldi”: gli appuntamenti fino al 18 aprile

Alessandria – Di seguito i prossimi eventi a cura del Conservatorio “Vivaldi”.
Mercoledì 9 aprile 2025, ore 19,00
Il Cantiere di Orfeto – Los Pasos Perdidos
Auditorium Pittaluga – via Parma, 1 – Alessandria
Los Pasos Perdidos – Fantasías, diferencias e intabulaciones para vihuela de mano è il titolo completo di questo appuntamento della rassegna Il Cantiere di Orfeo: un recital di vihuela che sarà eseguito da Ariel Abramovich, musicista argentino esperto nel repertorio di musica rinascimentale per questo antico strumento musicale spagnolo della famiglia del liuto. Il maestro Abramovich eseguirà per noi un un programma vario e rappresentativo del repertorio spagnolo e italiano per liuto o vihuela della prima metà del XVI secolo con brani di: Francesco Canova da Milano, Cristobal de Morales, Giulio Segni da Modena, Luys de Narváez, Luys Milán, Pierino Fiorentino, Alberto da Ripa, Cipriano de Rore e altri.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Venerdì 11 aprile 2025, ore 21,00
Concerto dell’Orchestra Giovanile di strumenti a fiato, percussioni e contrabbassi
Chiesa di Santa Maria – Piazza S. Maria, 2 – Castellazzo Bormida
L’irrinunciabile appuntamento annuale con l’orchestra giovanile di strumenti a fiato, percussioni e contrabbasso, che coinvolge oltre 50 giovani musicisti tra allievi del “Vivaldi” e del Liceo Musicale Umberto Eco di Alessandria, ci propone quest’anno: il Prelude For Band di Roberto di Martino; i Gulliver’s Travels di Bert Appermont; Affabulando di Danilo Zaffaroni; Divertimento For Band di Marco Manzi; la Lacrimosa di Thomas Doss; Cinecittà di Daniele Carnevali e You Rise Me Up di Brendan Graham & Rolf Lovland. La prima esecuzione serale del repertorio sarà diretta dal maestro Mouy Guy, docente del corso di direzione d’orchestra ed ensemble di strumenti a fiato. 

Sabato 12 aprile 2025, ore 15,00
Concerto dell’Orchestra Giovanile di strumenti a fiato, percussioni e contrabbassi
Cortile di Palazzo Cuttica – via Parma, 1 – Alessandria
L’abituale replica in Conservatorio del concerto annuale con l’orchestra giovanile di strumenti a fiato, percussioni e contrabbasso. Il programma sarà identico al concerto serale di Castellazzo Bormida con la variante che la direzione dell’esecuzione spetterà agli allievi del corso di Direzione d’Orchestra e Ensemble di strumenti a Fiato, tenuto dal docente Mouy Guy. Referente e assistente al corso il professor Galli Fausto. 

Mercoledì 16 aprile 2025, ore 17,00
I Mercoledì del Conservatorio – La voce del Soprano: coloratura versus lirico
Auditorium Pittaluga – via Parma, 1 – Alessandria
Per i mercoledì del Conservatorio, la nostra rassegna di musica da camera offerta con il contributo di Regione Piemonte, un concerto interamente tenuto dalle allieve del “Vivaldi” Anita Maiocco e Chiara Sorce. I due soprani, accompagnati dal pianista e docente Leonardo Nicassio, ci faranno ascoltare una selezione di arie femminili tratte da celebri opere come Le Nozze di Figaro e il Don Giovanni di Mozart e la Turandot di Puccini quindi opere di Bizet, Gaetano Donizetti, Luigi Arditi,  Johann Strauss,  Giuseppe Verdi, Leonard Bernstein, Léo Delibes.

Venerdì 18 aprile 2025, ore 17,00
Voices – Lezione/Concerto di John e Maureen Chowning
Auditorium Pittaluga – via Parma, 1 – Alessandria
Il pioniere della musica elettronica John Chowning,  in tour in Europa, sarà ospite d’eccezione presso il Conservatorio “Vivaldi” per una settimana di masterclass e seminari. A conclusione della settimana di corsi regalerà al pubblico alessandrino, insieme alla moglie Maureen, soprano di coloratura, una irripetibile lezione/concerto su “Voices” brano composto dallo stesso Chowning per soprano e computer interattivo, con commento e introduzione della nostra docente Anna Dondi.