Capodanno: 97 euro a famiglia per il cenone, 1 su 5 festeggia fuori casa. Sulla tavola vince il Made in Italy
Le famiglie alessandrine spenderanno in media 97 euro per il cenone di Capodanno, con una netta prevalenza di chi lo
Leggi il seguitoLe famiglie alessandrine spenderanno in media 97 euro per il cenone di Capodanno, con una netta prevalenza di chi lo
Leggi il seguitoTorino – Con due importanti misure la Regione Piemonte interviene a sostegno della Birra artigianale piemontese. Si tratta di due
Leggi il seguitoTorino – «Prevenire e gestire gli eventi climatici estremi, diventati sempre più frequenti, è uno dei fronti più impegnativi per
Leggi il seguitoTorino – Uno stanziamento di 7.5 milioni di euro per sviluppare in Piemonte l’innovazione tecnologica e la ricerca in agricoltura. Lo ha voluto l’assessore
Leggi il seguitoAlessandria – “L’accordo tra Unione europea e i Paesi del Mercosur va cambiato. C’è in gioco la salute dei cittadini
Leggi il seguitoAlessandria – “L’annata corilicola 2024 è stata la peggiore di sempre. Per scarsa resa ad ettaro, prodotto avariato e percentuale
Leggi il seguitoAlessandria – Tutelare la filiera dell’oro rosso alessandrino, prodotto di grande eccellenza, richiesto dai marchi più prestigiosi del Made in
Leggi il seguitoAcqui Terme – Il Brachetto, eccellenza e orgoglio del territorio alessandrino e piemontese, è un vitigno antico dalle grandi potenzialità
Leggi il seguitoAlessandria – Su 100 euro spesi dal consumatore per l’acquisto di prodotti agricoli freschi, meno di 20 euro remunerano il
Leggi il seguitoAlessandria – Le persistenti e abbondanti piogge, registrate soprattutto in primavera e in autunno, hanno condizionato significativamente il ciclo delle
Leggi il seguito