Ferdinando Caputi, l’esperienza di un giovane archeologo a cento anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon
100 anni fa esattamente il 4/11/1922 un bambino che aiutava nello scavo di Carter nella Valle dei Re a Luxor,
Leggi il seguito100 anni fa esattamente il 4/11/1922 un bambino che aiutava nello scavo di Carter nella Valle dei Re a Luxor,
Leggi il seguitoFerdinando Caputi è Direttore Nazionale presso Centro Internazionale di Studi e Ricerche Etnografiche Italiano. Ha studiato Paleoantropologia presso Campus of
Leggi il seguitoA dire il vero ero al corrente da un sacco di tempo di questa “ipotesi monferrina” su uno degli uomini
Leggi il seguitoImperdibile incontro al Museo della Gambarina di Alessandria il 26/9: “Etiopia alla ricerca dell’Arca dell’Alleanza, un mistero svelato grazie alla
Leggi il seguitoVorrei ancora segnalare una curiosità sulla tomba del faraone fanciullo, non sono molti quelli che ne parlano in quanto i
Leggi il seguitoVediamo ora il corpo del faraone ragazzo che si trovava nel sarcofago d’oro più interno, le sue condizioni non erano
Leggi il seguitoImperdibile appuntamento lunedì 27/6 ore 21.30 presso il museo della Gambarina in Alessandria: “Cina, l’onore di aver partecipato agli scavi
Leggi il seguitoMa proseguiamo ora con altre curiosità o misteri che ci riserva la tomba di Tutankhamon. Durante lo sbendaggio della mummia
Leggi il seguitoCome faraone da vivo non ha molto da dirci, ma da morto ci ha fornito un’ingente quantità di reperti che
Leggi il seguitoSono orgoglioso di presentare ai nostri lettori questo articolo con il quale inizia la sua collaborazione ad Alessandria24 il Dott.
Leggi il seguito