Il Santuario di Crea
Dai boschi ombrosi di olmi, castagni e ciliegi del basso Monferrato, si leva un richiamo alla spiritualità sancito dalle tante
Leggi il seguitoDai boschi ombrosi di olmi, castagni e ciliegi del basso Monferrato, si leva un richiamo alla spiritualità sancito dalle tante
Leggi il seguitoSulla strada che porta da Alessandria a Tortona, superato il piccolo paese di San Giuliano Vecchio si trova un’indicazione a
Leggi il seguitoCome promesso nello scorso articolo, ritorniamo a Cereseto per parlare del suo castello che ha una storia quanto mai nebulosa.
Leggi il seguitoCereseto e le ciliegie. Un legame indissolubile già nel toponimo. “Ciresi” sono le ciliegie in dialetto piemontese e, guarda caso,
Leggi il seguito“Mi ami? Ma quanto mi ami?” Frasi così fanno il giro del mondo in ogni attimo e in ogni luogo.
Leggi il seguitoNel mare di colline che il Monferrato ci offre c’è un paese, Altavilla, che con il mare ha molto a
Leggi il seguitoUna volta arrivati sulla piazza del paese, lo sguardo cerca qualcosa che non trova. A parte i portici alla piemontese,
Leggi il seguitoSiamo portati a credere che solo i lunghi viaggi possano appagare lo spirito di avventura, in quanto la componente “distanza”
Leggi il seguitoIl rito del “caffè” si è perpetuato nel tempo fino a divenire nel corso degli anni espressione tipica della cultura
Leggi il seguitoIl Monferrato e il suo paesaggio. Un immenso tesoro di storia e natura racchiuso tra dolcissime colline dalla prorompente vitalità
Leggi il seguito